Da sempre i piccoli mattoncini di plastica colorati ti hanno affascinato e spesso hai sognato di poter vivere in una casa fatta di Lego, o semplicemente l’idea ti incuriosisce? Beh se sarai fortunato questa particolare esperienza potrebbe diventare realtà!
[travel]
La Lego House

La nota piattaforma Airbnb che ha rivoluzionato il turismo internazionale, ha lanciato un originale concorso per dormire nella casa di Lego in Danimarca. I pochi fortunati vincitori potranno alloggiare in questa abitazione speciale. Per aggiudicarsi il soggiorno basta rispondere a una domanda: “Cosa faresti se avessi a disposizione un numero illimitato di colorati mattoncini Lego?”.
Chi darà la risposta più creativa avrà la possibilità di soggiornare nella nuova Lego House di Billund, in Danimarca, che è stata inaugurata lo scorso 28 settembre ma nessuno vi ha ancora mai passato la notte.
Se volete partecipare…

Per presentare la domanda c’è tempo fino al 16 novembre, per vincere bisogna dar fondo a tutta la propria creatività. Il pernottamento in palio, invece, è fissato al 24 novembre ed è previsto per minimo due e massimo quattro persone. Quindi anche un’intera famiglia potrà vivere questa esperienza, e sarà accolta da Jamie Berard, uno dei più forti creatori mondiali. Berard offrirà agli ospiti un vero e proprio seminario di Lego nel quale impareranno come dare vita a creazioni inimitabili con i mattoncini.

Nel pacchetto è previsto anche un pranzo da due camerieri robot, ma attenzione perché per ordinare prima dovrete costruire il menù con i mattoncini. Il tour mostrerà alcune delle attrazioni che puntellano il parco firmato Lego come l’Albero della Creatività, composto da oltre 6 milioni di mattoncini, e la Galleria dei Capolavori, dove ammirare alcune tra le più belle creazioni dei fan di tutto il mondo.

Ma il vero pezzo forte è la notte che si trascorrerà nelle Lego House, perché la camera da letto prevede un letto con materassi galleggianti su una vasca di mattoncini e sotto una cascata di Lego di sei metri. Dalla tv alle sedie, dalle lampade alla sveglia, ogni accessorio e suppellettile, ovviamente, è realizzato con le mitiche costruzioni danesi. Senza tralasciare il fatto che ovviamente anche l’abitazione è fatta di lego, precisamente da 25 milioni di pezzi.
La risposta alla domanda per partecipare deve essere compresa tra i 50 e i 500 caratteri e dovrà essere presentata sul sito! Avete già iniziato a pensare a qualche risposta originale?