tre giorni al mare
Eccomi qua a raccontarvi il mio nuovo viaggio! Destinazione Palma di Maiorca!
Tutto nasce da un’offerta arrivata via mail, voglia di mare, di partire, di caldo, e, per mia fortuna, ho sempre un pazzo come me che è pronto a prendere e partire!
Primo step trovare dove lasciare la macchina, grazie a MyParking con 22 € abbiamo non solo la sosta ma anche il servizio di CarValet, direi perfetto!
Si parte giovedì pomeriggio con Ryanair, da Ciampino alle 17.50 arrivo a Palma, in teoria, alle 18.10, qualche ritardo come sempre! Arrivate a Palma recuperiamo la macchina presa da OkRent (abbiamo speso 30€ per avere la macchina da giovedì a domenica alle 19, offerta trovata su rentalcars.com).
Il nostro albergo si trova sulla costa orientale (niente tramonto la sera, per vederlo o vi spostate verso sud o attraversate l’isola), alloggiamo a S’Illot, una piccola città sul mare, molto pulita e tranquilla, almeno a maggio! L’albergo gruppo Arcos Playa, niente di speciale, non era un 4 stelle, ma dalla stanza ti affacciavi e vedevi il mare, per andare in spiaggia bastava fare 100 metri e c’era una lunga passeggiata lungo mare per correre o semplicemente camminare. Ricordatevi di portarvi asciugamani, saponi vari perchè non ci sono! Se lo chiedete vi verrà fornito anche il fon, ma non lo troverete nelle stanze,a ultima cosa potreste portarvi un sacco letto, quelli da barca, se siete schifettosi come me! Unico neo di S’Illot? I locali per mangiare, ..a differenza di tutto il resto della Spagna, qui le cucine chiudono presto e per mangiare la sera dopo le 22 potreste avere problemi come noi!
Non avrete modo di perdervi, le strade sono principalmente dritte e con una segnalazione perfetta, cosa più strana per noi italiani? Zero buche!! Noi abbiamo girato tantissimo, usando pochissimo il navigatore. Le cale sono ben segnalate, parcheggi liberi o quasi tutti liberi. La macchina noi la consigliamo assolutamente! Sì ci sono dei mezzi pubblici, ma il non avere orari e vincoli rende la vacanza ancora più bella!
Premesso che l’isola è piena di locali dove poter mangiare dell’ottimo pesce, personalmente mi sento di consigliarvi una sosta al “The Beach Bar” a S’Illot. Piccolo locale che ci ha permesso di mangiare anche alle 23! Cameriere molto educate e disponibili. Wi-fi libera, che finchè il roaming non verrà abolito per noi stranieri serve per restare collegati con il resto del mondo! Noi qui non solo ci abbiamo cenato, ma lo abbiamo eletto come nostro posto preferito per fare colazione! Altro posto che vi consiglio è “Et Mollet” a S’Illot, pesce freschissimo! Si per carità forse prezzi leggermente più alti della media dell’isola (per quelli che abbiamo frequentato noi) ma ci abbiamo mangiato una meravigliosa insalata mista con pesce! Una buona paella, ma niente di speciale l’abbiamo mangiata anche al Ristorante Antonio, durante il tour dell’isola, ci siamo fermate qui a pranzo, replico niente di speciale, ma inizio a credere che ognuno la faccia a modo suo la paella!
Che dirvi? Visitare per giudicare! Prossimo viaggio? Ancora non lo so ..ma si accettano suggerimenti!
Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici.
Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!
Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)
GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE
La tua opinione per noi è molto importante.
Se ci si trova a passeggiare tra il Pantheon e Largo Argentina, non si può…
Se stai organizzando il tuo viaggio in Sicilia, non puoi perderti l'occasione di visitare Palermo,…
Non è semplice neanche per me che sono ligure fare una selezione dei borghi più…
Nella zona Sud della Capitale, più precisamente nella borgata di Tor Marancia è possibile ammirare…
Vi state chiedendo cosa vedere a New York? Ebbene siete atterrati sul post giusto: consigli…
In Italia ci sono più di 8.000 km di coste con bellissimi percorsi da fare…