Salvador De Bahia, l’anima nera del Brasile

Tra le città più importanti del Brasile, San Salvador de Bahia de Todos los Santos prende il nome dall’insenatura scoperta da Amerigo Vespucci nel 1501. Baia de Todos los Santos. Fondata nel 1549 da Thomé de Souza, inviato da Giovanni III di Portogallo, è la capitale dello Stato brasiliano di Bahia. Sorge nella parte orientale del Paese, sulla penisola che chiude la baia omonima.
Il faro di Salvador De Bahia. Photo Credit: Bahiamar Hotel
Salvador De Bahia nacque come capitaneria reale e sede di vescovato. Nel 1624 fu conquistata dagli Olandesi e ripresa dai Portoghesi l’anno seguente. A partire dal momento della sua fondazione divenne la capitale delle colonie portoghesi in Brasile e lo rimase fino 1763, quando Rio de Janeiro divenne la sede del governo locale. In ogni caso non perse il suo ruolo di primo piano come centro di colonizzazione e di traffici. Infatti divenne capitale del distretto e dello Stato di Bahia.

La struttura della città

Il centro storico di Salvador De Bahia, visto dal basso. Photo Credit: Dreams & Travel…by Greg: Brasile

Salvador De Bahia si caratterizza per i suoi edifici storici che ne testimoniano l’importanza attraverso i secoli e il fatto si essere una delle città più antiche del Brasile. Oltre ai palazzi governativi, sono presenti numerosi conventi e chiese di notevole bellezza e grande impatto decorativo. Sono degni di nota anche gli istituti scientifici e l’università. Il quartiere degli affari (Comércio) si trova sulla zona costiera. Quello residenziale si estende sulle colline interne e presenta un aspetto più moderno. Proprio per il fatto di essere stata la più importante piazza commerciale del Brasile per due secoli e per ricoprire ancora un ruolo di primo piano nell’esportazione e nell’importazione di merci di vario genere. Salvador De Bahia è il capolinea delle principali ferrovie di penetrazione nell’entroterra dello Stato. Al tempo stesso è una meta turistica molto amata e il luogo di partenza per la scoperta dell’interno.

Cosa vedere a Salvador De Bahia

Pelorinho, centro storico di Salvador De Bahia. Photo Credit: Lady and the Tramper

La località più importante di Salvador De Bahia è il Pelourinho. Centro storico cittadino, che si caratterizza per essere davvero fenomenale. Si tratta di un World Heritage Site dell’UNESCO in quanto è il centro storico coloniale più grande di tutta l’America Meridionale. E’ stato restaurato con cura e rispettando lo stile architettonico. Viene chiamato anche Cidade Alta perché si trova sulla collina dominante il quartiere commerciale costiero. L’ascensore Elevador Lacerda collega, insieme al Plano Inclinado Gonçalves, le due aree cittadine. A dominare il quartiere è il suggestivo Largo do Pelourinho. E’ la piazza più fotografata di tutto lo Stato di Bahia e nei secoli scorsi era il luogo dove gli schiavi venivano venduti all’asta. La Piazza Terreiro de Jesus è il punto di ritrovo per i danzatori di Capoeira, turisti, residenti e venditori ambulanti, mentre la pittoresca Rua das Portas do Carmo è ricca di negozietti coloratissimi. Tra le chiese, tutte in stile coloniale portoghese, non si può mancare di visitare la Cattedrale e quella barocca del Convento São Francisco.

La cultura afro-brasiliana

Donne in vestiti tradizionali. Photo Credit: Mondi e Viaggi

Salvador De Bahia si distingue da tutte le altre città del Brasile perché è il cuore della cultura afro-brasiliana. Infatti in tutti i quartieri storici e in particolare nel Pelourinho sono ancora visibili la presenza e l’influenza della cultura africana. Non bisogna dimenticare che furono decine di migliaia gli schiavi africani a essere portati in Brasile come manodopera nelle piantagioni. Bahia era il centro di smistamento e di vendita. Le culture tribali locali sono state trasportate e fuse nel tessuto locale fino a dare vita a manifestazioni uniche. Ad esempio la Capoeira, lo stile di lotta degli schiavi, riprende le antiche danze rituali dell’Angola. Invece le cerimonie del Candomblé fanno rivivere i canti yoruba dell’Africa Occidentale.

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025