Nella zona Sud della Capitale, più precisamente nella borgata di Tor Marancia è possibile ammirare un museo fatto di ventidue murales disegnati da street art provenienti da diverse parti del mondo, disegnati sulle facciate di alcune palazzine popolari.
Il progetto chiamato Big City Life è iniziato nel 2015 ed è stato firmato da Stefano Antonelli, curatore e gallerista. Si tratta di una forma d’arte fruibile liberamente e in forma gratuita.
Al civico 63 di Tor Marancia l’atmosfera viene animata dai colori dei murales, visibili meglio entrando dentro il cortile del condominio. Vediamo alcune di queste opere:
Dipinta dall’artista Lek & Sowat, vuol essere un messaggio di incitamento per Andrea, un ragazzo disabile che vive senza ascensore in quell’edificio, ad oggi organizzato con un ascensore esterno.
L’autore di questo murales ha voluto dipingere il grande volto di una mamma che abbraccia amorevolmente il suo bambino come metafora tra Roma e la periferia. Dove il protagonista è un diamante tenuto in mano dalla donna ad indicare luoghi difficili da esplorare.
Un’opera dipinta dall’artista Jerico, che ha preso ispirazione dalla creazione di Adamo di Michelangelo, infatti, il riferimento alla Cappella Sistina è molto evidente. Sono presenti dei fiori di ciliegio giapponese tra le mani ritratte.
L’artista Seth ha deciso di dipingere un murales dedicato a Luca, un bambino che viveva lì prima di perdere la vita in un incidente. Lo ritrae nell’atto di arrampicarsi su un scala per affacciarsi nelle case, così come da rinascere in quel dipinto.
Un progetto di riqualificazione urbana che dona vita e colore al quartiere e che racconta attraverso i dipinti storie di vita vera delle persone che ci abitano. Per riuscire ad apprezzare fino in fondo i ventidue murales bisogna vederli di persona, per rimanere affascinati dai disegni e dalle loro storie.
Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici.
Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!
Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)
GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE
La tua opinione per noi è molto importante.
Oggi vi portiamo a Caprarola (Viterbo), per farvi conoscere il Palazzo Farnese. Eretto come simbolo…
Ponti e festività portano sempre l’occasione per allontanarsi dalle città e concedersi qualche momento di…
A Roma, fino al 7 Maggio 2023 presso il Palazzo Bonaparte è possibile ammirare la…
Ikono apre le porte della sua nuova galleria esperienziale nel centro di Roma, a pochi…
Se ci si trova a passeggiare tra il Pantheon e Largo Argentina, non si può…
Se stai organizzando il tuo viaggio in Sicilia, non puoi perderti l'occasione di visitare Palermo,…