Vacanza al mare

Bandiere Blu 2018: le spiagge più belle d’Italia sono 368!

Cresce il numero delle Bandiere Blu assegnate in Italia, il 2018 vede 368 spiagge vincitrici del prestigioso riconoscimento. Vediamo le spiagge più belle d’Italia premiate Bandiere Blu.

Le Bandiere Blu d’Italia

Ogni anno viene assegnata la Bandiera Blu a 49 paesi europei ed extra-europei, è un riconoscimento istituito nel 1987, e viene assegnato ogni anno dalla Fee (Foundation for Environmental Education).

Il premio viene assegnato alle località turistiche balneari che più rientrano nei criteri riguardo alla corretta gestione sostenibile del territorio. Il programma punta infatti a migliorare la politica gestionale delle varie località della riviera tramite un processo di sostenibilità ambientale.

Bandiere Blu in Italia: photo credit: Marida Muscianese

In Italia il 2018 è un anno proficuo perché, a differenza dell’anno scorso che contava 163 vincitori, quest’anno il numero sale a 368, ovvero il 10% di quelle premiate a livello globale.

Il riconoscimento della Fee può essere assegnato a più tratti di litorale appartenenti allo stesso territorio, ma questo non vuol dire che un comune vincitore possa esporre il prezioso vessillo su tutti i suoi arenili.

L’assegnazione del prestigioso riconoscimento avviene secondo procedure piuttosto severe, le località prese in esame dovranno rispettare i 32 criteri richiesti per aggiudicarsi il premio. Criteri che vengono aggiornati ogni volta per stimolare le amministrazioni locali a migliorarsi. Le località vengono selezionate da una giuria internazionale e da una nazionale che richiede la collaborazione di numerosi enti come quello dell’Ambiente, del Turismo, della Cultura, la Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e l’Anci e molti altri.

Molte sono state le new entry come Sellia Marina, Sorrento, Ispani, Cattolica, Peschici, Rodi Garganico e Marina dell’Orso di Poltu Quatu; e invece quattro comuni sembrano aver perso il riconoscimento ovvero: Anzio, Gabicce Mare, Termoli e Pozzallo.

La regione con più bandiere Blu lungo la sua costa è la Liguria che domina il 2018 con ben 27 località. Al secondo gradino del podio troviamo la Toscana con 19 comuni premiati e poi la Campania con 18. Il Molise invece si aggiudica solo una bandiera.

Clicca qui per l’elenco di tutti i litorali e i comuni a cui è stato assegnato il prestigioso vessillo della Bandiera Blu.

Condividi
Pubblicato da
Marida Muscianese

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025