Bolsena dal borgo, alla campagna al lago (foto by pixabay)
Bolsena è una ridente cittadina che sorge su uno dei colli ai piedi dei Monti Volsini, questa sua locazione geografica regala una delle migliori posizioni panoramiche su uno dei versanti dell’omonimo grande bacino vulcanico. Bolsena è particolarmente per la presenza del suo splendido lago che ogni estate (e non solo) attira molti turisti. Ma, questa città nasconde anche un piccolo scrigno delle meraviglie nella zona più interna. Il centro storico è un elegante borgo medievale ricco di storia.
Il borgo di Bolsena, ad oggi è senza dubbio uno dei più suggestivi del Lazio. Affacciato sullo specchio d’acqua del lago sottostante, il borgo storico si riconosce a prima vista anche da lontano. I suoi colori particolari, dati dalle costruzioni e dalla roccia tufacea su cui si erige lo contraddistinguono rendendolo particolare ed unico. Il centro storico è suddiviso in due aree una risalente al Medioevo, l’altra all’epoca Rinascimentale. Il borgo racchiude in se siti storici e culturali dal valore inestimabile.
Bolsena racchiude in sé natura, storia, cultura, ma anche tradizione ed in modo particolare quella enogastronomica. Molti sono i prodotti tipici locali che possono essere degustati durante un tour nella città. In questa zona l’agricoltura è ancora particolarmente attiva e produttiva. Infatti, sono tante le aziende agricole che producono ottimi formaggi o vini d’eccellenza.
Quindi, se siete alla ricerca di una vacanza che possa accontentare tutti sotto ogni punto di vista Bolsena è il luogo ideale. Come dire: Bolsena è il connubio perfetto per una vacanza all’insegna del relax, natura, storia e cultura… e perché no, gastronomia.
Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici.
Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!
Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)
GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE
La tua opinione per noi è molto importante.
In Italia ci sono più di 8.000 km di coste con bellissimi percorsi da fare…
Cosa vedere in Liguria? Sono pressoché infinite le mete da raggiungere: in questa guida, vi…
A Roma presso la stazione Tiburtina, l'artista Banksy ci delizia con una mostra che racconta…
Cosa vedere in Sila, un Parco Nazionale esteso oltre 150.000 ettari fra la provincia di…
È sempre una grande emozione trascorrere le vacanze di Natale a New York, è un’esperienza…
Per trascorrere una domenica all'insegna dell'arte e della cultura, vi suggerisco di andare a visitare…