Weekend

Centro Storico di San Gimignano, Patrimonio Unesco da gustare!

La Toscana è una terra che non finisce mai di meravigliare i numerosi turisti che scelgono di visitarla. E un tour enogastronomico nel centro storico di San Gimignano lascerà il segno!

Centro storico di San Gimignano e le sue torri: Patrimonio dell’Umanità.

Patrimonio mondiale dell’Umanità per l’Unesco dal 1990, il centro storico di San Gimignano è uno di quei luoghi difficili da dimenticare. E’ situato in provincia di Siena e sorge in un paesaggio medievale dominato dalle Torri, dalla Collegiata contenente il Giudizio Universale di Taddeo di Bartolo, il Martirio di San Sebastiano di Benozzo Gozzoli e gli affreschi del Ghirlandaio. Strade lastricate, viottoli, piazze, pozzi e palazzi nobiliari. Tra cui si annovera quello del Podestà, arricchito dagli affreschi di Memmo di Filippuccio. Trova spazio anche l’ars culinaria.

centro storico di san gimignanocentro storico di san gimignano
Centro storico di San Gimignano e le sue torri: Patrimonio dell’Umanità. (pixabay.com by kolibri5)

Tour nel centro storico di San Gimignano

Il centro storico di San Gimignano è facilmente visitabile: da Porta San Giovanni ci si immette nella via omonima, cosparsa da splendidi edifici trecenteschi e si arriva in Piazza della Cisterna, così chiamata per la presenza di una cisterna costruita nel 1273, che garantiva l’acqua a tutto il paese.

Da qui si raggiunge Piazza del Duomo che ospita anche Palazzo del Popolo o Palazzo Nuovo del Podestà, oggi sede del comune di San Gimignano. Il Palazzo è dominato dalla possente “Torre Grossa” eretta nel 1311 e alta 54 metri che è visitabile passando dal Museo Civico, ospitato all’interno del palazzo.

Il Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta, fu ampliato nel 1460 su disegno di Giuliano da Maiano. L’interno della Basilica è interamente affrescata: lungo la parete di destra troviamo Storie del Nuovo Testamento, affreschi attribuiti alla Scuola di Simone Martini, e sulla sinistra Storie del Vecchio Testamento ad opera di Bartolo di Fredi, insigni esempi di arte medievale.

Duomo di San Gimignano. (duomosangimignano.it)

Percorrendo la Via Cellolese si arriva alla Chiesa di Sant’Agostino. Di notevole impatto è il dipinto sull’altare maggiore del Pollaiolo che raffigura “l’Incoronazione della Vergine con Santi” del 1483. E un ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli, nella Cappella Maggiore con episodi della “Vita di Sant’Agostino”.

Durante il tour nel centro storico di San Gimignano, non dimenticare di visitare il Museo d’Arte Sacra e il museo Archeologico, con reperti etruschi, romani e medioevali provenienti da scavi nel territorio di San Gimignano.

Centro storico di San Gimignano e le sue torri: Patrimonio Unesco da gustare.

Nel precedente articolo ci siamo immersi in un affascinante e gustoso tour enogastronomico di Pisa e Piazza dei Miracoli. Immersa nel cuore della Val d’Elsa, il centro storico di San Gimignano è la città medievale nota per le sue caratteristiche focacce e schiacciate di pane imbottite. Per le tagliatelle al ragù bianco di cinghiale. Per il filetto di chianina cotto nel Chianti e, soprattutto, per il gelato artigianale. La più nota gelateria di San Gimignano, infatti è conosciuta per le sue creme al rosmarino, alla ricotta e mirtilli. Ma anche al gusto di spumante e pompelmo rosa, salvia e persino zafferano.

Gelato alla crema santa fina: creazione a base di zafferano e pinoli della Gelateria Dondoli di San Gimignano. (adnkronos.com)

Chi sceglie di visitare il centro storico di San Gimignano ha la possibilità di fare un affascinante viaggio nel tempo in uno dei borghi più belli della Toscana e d’Italia rimasto intatto negli anni.

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025