Arena di Verona (foto by pixabay)
L’Arena di Verona è uno dei pochi anfiteatri romani rimasti in piedi e soprattutto sfruttati per molti eventi, soprattutto musicali. L’arena è situata nel centro storico di Verona. Oggi questo anfiteatro è uno dei siti storici di fama internazionale realizzata in epoca classica divenendo un punto di riferimento, e non solo per la città.
L’Arena di Verona è stata costruita intorno al I secolo d.C. e si circonda di un alone di mistero che riguarda la sua storia antica. Come anche altri anfiteatri dello stesso periodo storico, anche qui sono avvenuti episodi spesso drammatici, ma è stata soprattutto utilizzata per attività ludiche. Col passare dei secoli la struttura è stata danneggiata, soprattutto per eventi naturali come dei terremoti. Ma è sempre stata restaurata e riportata allo splendore iniziale.
Attorno alla storia dell’arena di Verona, però, sono emerse anche molte leggende e misteri, diffusi soprattutto durante l’epoca medievale. La storia più nota è quella che vede come protagonista un gentiluomo veronese, accusato di un crimine per il quale era prevista la condanna a morte, che pur di avere salva la propria vita promise ai capi cittadini che avrebbe costruito in una sola notte un edificio che potesse contenere tutti gli abitanti della città e in cui si potessero svolgere degli spettacoli.
Per poter riuscire nell’intento, l’uomo ha promesso la propria anima al demonio. I diavoli cominciarono i lavori durante la notte, ma l’uomo che aveva già capito la gravità del patto, chiese alla Madonna di anticipare il sorgere del sole. In questo modo l’opera sarebbe rimasta incompiuta. È per questo motivo quindi, che secondo la leggenda, l’Arena di Verona ha la sua particolare forma ad Ala.
Praia a Mare, incastonata nella splendida Riviera dei Cedri in Calabria, è una destinazione turistica…
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…
Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…
Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…
Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…
L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…