Categorie: Diario di viaggio

Come una formica nelle Gole del Todra

gole del todra #cudriec #emanuela gizzi #pietre di cartagole del todra #cudriec #emanuela gizzi #pietre di carta
Gole del Todra – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Pensieri e passi nelle Gole del Todra.

A bordo di una jeep, stile safari africano, ci si addentra in una di quelle gole ruvide che tanto piacciono agli amanti dell’avventura: le pareti salgono forti, pinnacoli di un Duomo sconsacrato che gratta le pareti del cielo come se volesse fargli il solletico. Nel guardare su ci si sente piccolini e, nonostante un senso di pace si impossessi dell’udito, della mente, della pelle, questa fermata dentro una culla, non permette di stare troppo coi pensieri tra le nuvole, anzi, è il posto in cui i miei piedi mi hanno chiaramente definito che sono un essere vivente della terra.

I sassi e poi gli slalom dentro quel sentiero perso, eppure così ben definito, la grandezza di questa Natura per me così piena, bella, il cui peso mi sconvolge ogni giorno, mi portano, sì, lontano, in un luogo senza tempo ma anche a starci dentro con le scarpe.

Infangata, sgualcita, piena di entusiasmo e con la voglia di farmi bruciare dal sole, di sentire che non sono solo una visitatrice ma un abitante del mondo. E in questo momento delle Gole del Todra.

Perché la cittadinanza in fondo è legata ai sentimenti non al luogo in sé.

[amazon_link asins=’B019FKNULQ’ template=’ProductLink’ store=’cu02-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ 092a6fcc-bff8-11e7-8ac7-9d0c40447de0′]

Gole del Todra – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Viaggiare nelle terre di altri cambia il nostro sguardo

Questo pensiero te lo porti dentro e quando incontri un turista a casa tua sai che ha bisogno di sentirsi accolto, lo sai perché sei stato lui, lui nei suoi luoghi, lui nelle sue tradizioni, solo, qualche chilometro più in là.

Gole del Todra – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

I villaggi incontrati sono un altro vagone, quello più umano, quello che si può toccare. Villaggi di fango che rappresentano tutto quanto dovrebbe voler dire comunità. E villaggi di tende che ripetono all’infinito l’eco di quanto già detto su questa terra e sulle Gole del Todra, nello specifico.

Nella vita dei nomadi si diventa nomadi, fra pelli e ossa di animali esposti al sole che raccontano una vita diversa dalla tua. E poi tutto quel viaggiare tra ostacoli e rocce, panorami prima rossi poi ambrati, poi di nuovo verdi, fa salire nello spirito una crescita interiore importante che però ha un senso se tu glielo dai. Altrimenti rischi di mangiare la pasta in Marocco invece di ingozzarti di cous-cous.

 

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025