Recensioni

Ikono: un’esperienza sensoriale nel cuore di Roma

Ikono apre le porte della sua nuova galleria esperienziale nel centro di Roma, a pochi passi dal Pantheon.

Sono presenti più di dodici attività interattive per invitare i visitatori di tutte le età ad immergersi in emozionanti ambientazioni ed installazioni altamente interattive, per liberare la propria creatività, stimolare i propri sensi e creare ricordi indimenticabili.

Il percorso della durata di un’ora, si sviluppa in ambientazioni uniche, per ricreare l’emozione di viaggiare in diversi mondi, culture ed epoche.

Le Terme Romane

con una grande piscina di bolle per far provare un tuffo insolito, diverso e dove scattare delle fotografie uniche per ricordo.

La Stanza delle Infinite lanterne

offre un possibile viaggio tra luci e ombre, suoni e colori per catapultarsi in posti lontani come il Giappone.

La Donna tra le Foglie

Opera immersiva astratta di ispirazione rinascimentale realizzata dall’artista statunitense Heather Bellino, che coinvolge il visitatore in un gioco di specchi e luci in grado di donare un’illusione di movimento perpetuo.

Light Painting

Ispirata agli esperimenti di pittura con la luce di Pablo Picasso, dove i visitatori possono dar piena libertà al proprio genio creativo, cimentandosi con pennelli luminosi per creare disegni, forme e frasi nell’aria, per ricevere poi l’opera finale direttamente sul proprio telefono.

Yokocho

Trasporta i visitatori in una tradizionale stradina di Tokyo, da vivere con spirito d’esplorazione per immergersi totalmente nell’energia e nelle sensazioni di una delle città più affascinanti al mondo.

Ikono si trova in Via del Seminario 111 ed è un’attività innovativa, ideale per giovani, adulti e famiglie che desiderano vivere un momento artistico e di intrattenimento fuori dagli schemi, per rompere la routine quotidiana o concedersi un sorprendente momento di pausa dalla tipica passeggiata tra le strade e le bellezze della Città Eterna.

Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente! Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)

GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE

La tua opinione per noi è molto importante.
Ora anche su Google News, clicca qui e seguici


Potrebbe interessarti anche:
Condividi
Pubblicato da
Sara Ferrantini

Ultimi articoli

Palazzo Farnese: il palazzo-castello Caprarola

Oggi vi portiamo a Caprarola (Viterbo), per farvi conoscere il Palazzo Farnese. Eretto come simbolo…

2 Maggio 2023

Primavera 2023: destinazioni Italiane

Ponti e festività portano sempre l’occasione per allontanarsi dalle città e concedersi qualche momento di…

27 Aprile 2023

Van Gogh in mostra Roma

A Roma, fino al 7 Maggio 2023 presso il Palazzo Bonaparte è possibile ammirare la…

29 Marzo 2023

Chiesa di Sant’Agostino: tra cieli stellati e grandi artisti

Se ci si trova a passeggiare tra il Pantheon e Largo Argentina, non si può…

20 Marzo 2023

Cosa vedere Palermo

Se stai organizzando il tuo viaggio in Sicilia, non puoi perderti l'occasione di visitare Palermo,…

5 Marzo 2023

I borghi più belli in Liguria

Non è semplice neanche per me che sono ligure fare una selezione dei borghi più…

22 Febbraio 2023