Architettura

Il Castello di Sammezzano: un meraviglioso gioiello orientaleggiante in Toscana, tra i siti a rischio in Europa

Si staglia su una collina di Reggello, a pochi chilometri da Firenze, un castello maestoso che forse in pochi conoscono, ma che nasconde al suo interno un valore artistico e architettonico inestimabile. E’ il Castello di Sammezzano.

Il Castello di Sammezzano: una meraviglia in pericolo

Il Castello di Sammezzano in Toscana è un gioiello architettonico che purtroppo ad oggi si trova in stato di abbandono. Numerose sono state le iniziative affinché venisse tutelato e rimanesse un patrimonio artistico italiano. Dopo varie vicissitudini legali ora il Castello di Sammazzano è stato inserito da Europa Nostra tra i 12 siti in pericolo in Europa.

Il Castello di Sammezzano (http://iltirreno.gelocal.it)

Il Castello è opera del marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona, che ne modificò la struttura preesistente adeguandolo alla corrente dell’Orientalismo che, nell’Ottocento, si diffuse in tutta Europa. Un esempio è la Sala dei Pavoni, un vero e proprio capolavoro artistico. È decorata con diversi tipi di legno colorato, in modo da assomigliare alla fantasia cromatica della coda di un pavone. La sala fu realizzata in stile Art Nouveau ed è caratterizzata da decorazioni a ventaglio, che vanno dal pavimento al soffitto.

Il Castello di Sammezzano orientaleggiante

Il castello di sammezzano (sammezzano.org)

Tutte le stanze sono state decorate seguendo uno stile orientale, dove i colori e le fantasie eccentriche fanno del castello un’opera unica e sensazionale. Sono una diversa dall’altra e hanno nomi fantasiosi, come la già citata Sala dei Pavoni, la Sala Bianca ispirata a Granada, la Sala dei Gigli e quella delle Stelle, la Galleria delle Stalattiti e la Sala degli Amori.

Castello di Sammezzano (zingarate.com)

Il Castello di Sammezzano inoltre è circondato da un parco storico, patrimonio botanico di inestimabile valore. Qui è possibile trovare alcune specie arboree indigene tra cui le sequoie della California.
Il castello è chiuso dagli Anni ’90. Le visite sono solo un paio a l’anno e sono rigorosamente a numero chiuso (circa 800 persone).

Condividi

Ultimi articoli

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025

Quando e come cambiare denaro prima di partire per un viaggio

Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…

10 Febbraio 2025

Mollo tutto e cambio vita 10 mete dove vivere e lavorare all’estero

Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…

17 Dicembre 2024

Da sud a nord, da Catania ad Amsterdam: il fascino del contrasto tra mediterraneo e Nord Europa

Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…

14 Ottobre 2024

Spiagge nascoste dell’isola del Giglio: ecco gli angoli di paradiso poco conosciuti

L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…

12 Agosto 2024

Carrara Studi Aperti: non solo botteghe ma anche visite guidate e passeggiate in e-bike

La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…

6 Giugno 2024