Parco dei dinosauri (tripadvisor)
Il Parco dei Dinosauri si trova a Matelica, in provincia di Macerata nelle Marche ed un luogo interessante e suggestivo per tutta la famiglia, soprattutto per i più piccini. Qui si possono ammirare riproduzioni di dinosauri dell’era preistorica a grandezza naturale, sparsi in un’area di 50 mila metri quadrati immersa nel verde. Un posto che offre l’occasione di passare una giornata all’aria aperta e magari organizzare un pic nic nell’area apposita.
Nel parco si trovano 16 dinosauri collocati nel proprio habitat naturale accompagnati da una descrizione dettagliata. Dai più famosi Velociraptor e Tirannosauro, alle specie meno conosciute come il Dimetrodonte e l’Apatosauro. I bambini rimarranno esterrefatti da tali riproduzioni dalle dimensioni gigantesche e in più potranno imparare molto sulla storia di questi affascinanti rettili.
I dinosauri sono immersi in una location che offre parco giochi e piste ciclabili, quindi varie attività si possono praticare nel parco oltre a curiosare tra gli enormi animali. Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente c’è un impianto audio che riproduce i suoni dell’ambiente preistorico.
Nel parco c’è anche un’area didattica, ovvero il Museo dei Fossili, che introduce i giovani visitatori al mondo degli uomini primitivi con esposizioni, fossili e un vero meteorite.
E’ possibile visitare il parco tutti i giorni, compresi i festivi, a partire dal 1 marzo al 31 ottobre, dalle ore 9.00 fino al tramonto (dal 1 novembre al 28 febbraio l’apertura è prevista solo previo appuntamento telefonico). Il biglietto costa 5 euro, mentre per i bambini al di sotto dei 4 anni l’ingresso è gratuito.
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…
Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…
Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…
Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…
L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…
La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…