Parco Nazionale di Taman Negara in Malesia. Photo Credit: Combotour
I turisti possono trovare posto in uno dei tanti capanni di osservazione, detti “bumbun” alcuni dei quali prossimi al parco nazionale di Kuala Tahan. Piazzati strategicamente nei dintorni di terreni ricchi di salgemma, detti “salt lick”, e su erbose radure che richiamano molti animali.
Per effettuare una vera e propria esperienza unica come quella di esplorare questa foreste, occorre scegliere tra un panorama di escursioni o di trekking che coprono dalle piccole camminate di un’ora fino a delle particolari spedizioni di più giorni che hanno come scopo quello di arrivare sulla vetta del Gunung Tahan a oltre 2.000 metri di altezza, in compagnia di esperte guide.
Per visitare il parco è necessario essere accompagnati da locali guide debitamente autorizzate. Chiaro il fine di mantenere l’equilibrio ecologico dell’ambiente dove ci si addentrerà e poter esplorare con la massima sicurezza. E’ possibile fare del trekking, del birdwatching e navigare con delle canoe all’interno dei fiumi che si incontreranno. Obbligatoria la registrazione all’entrata.
Fondamentale avere con se, scarpe da trekking, un kway, una torcia elettrica, repellente anti insetti, accendino e sale per rimuovere eventuali sanguisughe, acqua potabile in abbondanza.
Per arrivare da Kuala Lumpur occorre mettere in conto un viaggio di circa 5 ore per arrivare a Kuala Tahan, porta di ingresso del parco.
In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…
Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…
In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…
Genova è tra le città più belle d’Italia. Tra i suoi palazzoni ed il porto,…
L'estate è arrivato, le domeniche al mare sono sempre più frequenti e le vacanze estive…
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…