La magia di Giethoorn: il villaggio senza strade dell’Olanda

Desiderate una città senza traffico, senza strade affollate, senza rumori assordanti? Beh questo posto esiste, si trova in Olanda e ed è il villaggio di Giethoorn, a 120 chilometri da Amsterdam.

Il villaggio senza strade

Giethoorn Giethoorn
Giethoorn (discoverholland.com)

Giethoorn è un paese unico, definito come il paese più tranquillo del mondo. Conta poco più di 2500 abitanti, infatti, e nasce nel magico contesto dei tipici canali dell’Olanda ma, a differenza di tutti gli altri, gli unici rumori che i visitatori possono udire sono solo quelli dell’acqua, dato che qui non esistono strade percorribili da auto ma solo un’unica pista ciclabile.

[travel]

E’  conosciuto come la “Venezia Verde” per i suoi stretti canali attraversati da imbarcazioni che si muovono come delle gondole, e perché sorge all’interno del parco naturale De Wieden e comprende una vasta distesa di prato incontaminato. Le uniche strade percorribili sono piste ciclabili. Non ha strade, perché era nato per nascondere i suoi abitanti (della setta dei Flagellanti) dalle persecuzioni religiose del XII secolo.

Giethoorn Giethoorn
Giethoorn (siviaggia.it)

I trasporti avvengono via acqua nei vari canali che attraversano questo villaggio, famoso per i suoi 176 ponti di legno immersi nel verde. Il suo particolare aspetto l’ha resa meta gettonata dai visitatori in cerca di pace e tranquillità. Il villaggio sembra uscire da racconti incantati anche per le sue abitazioni caratteristiche. Ogni casa ha un tetto in paglia e rappresenta un salto nel passato per chiunque le osservi.

Cosa visitare?

Giethoorn (discoverholland.com)

Giethoorn offre un grazioso centro storico e tre musei che si possono visitare nel villaggio: il museo storico allestito come una fattoria, dove sono esposti gli atti che documentano la storia del posto, il museo geologico, dove sono custoditi numerosi tipi di cristalli e minerali e, infine, il museo dell’automobile, unico nel suo genere dato che ad essere esposte non sono le consuete autovetture ma carri, biciclette ed altri particolari mezzi di trasporto. Altra principale attrattiva di Giethoorn sono i ponti, dato che ve ne sono ben 150.

Gondelvaart Festival

Non vi è un periodo dell’anno in cui Giethoorn non appaia magica, eppure chi voglia assistere alla tipica festa del posto dovrà recarvisi ad agosto, mese in cui si svolge il Gondelvaart Festival. Tale festival è in realtà una competizione molto speciale tra gondolieri: questi ultimi, infatti, per l’occasione abbelliscono le proprie gondole in diversi modi, da strisce colorate da usare come coda dell’imbarcazione a lanterne. Per questo la gara non è solo un evento per i gareggianti ma si trasforma in un vero e proprio spettacolo per chi vi assiste.

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025