Le spettacolari maree di Mont Saint-Michel, le più grandi d'Europa (photocredit: pixabay.com by werner22brigitte)
Dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’Unesco dal 1979, il Mont Saint-Michel è il sito turistico più frequentato della Normandia e uno dei primi dell’intera Francia, con circa 3.200.000 visitatori ogni anno. Le attrazioni principali sono la notevole architettura del santuario e la baia nel quale l’isolotto sorge. La bellezza del sito e la singolarità del luogo conferiscono al paesaggio un aspetto magico e surreale. A conferire ancora più fascino a un sito che ne possiede già a profusione sono le famose maree di Mont Saint-Michel.
Situato in un’immensa baia di 40 mila ettari il Mont Saint-Michel è teatro delle più grandi maree d’Europa. Vedere l’acqua ritirarsi velocemente per quindici chilometri lasciando il Monte isolato, per poi tornare a una velocità di sessanta metri al minuto e bagnare di nuovo i piedi di questa roccaforte isolata è uno spettacolo emozionante. Ed è possibile assistere a questo spettacolo due volte al giorno. La mattina intorno alle ore 11 e la sera dopo le ore 23.
In occasione delle alte maree, la piana intorno alla rocca si allaga e rimane in superficie solo il ponte pedonale, costruito nel 2014, che collega l’isola alla terraferma. Durante la marea del secolo era stato sommerso anche questo.
Le maree sono provocate principalmente dall’attrazione gravitazionale della Luna sulle masse d’acqua. Quando l’allineamento si verifica in corrispondenza dell’equinozio, gli effetti dell’attrazione sono ulteriormente amplificati.
Guardare la marea che sale e che trasforma Mont Saint-Michel da terraferma a isola è uno spettacolo unico al mondo da vedere almeno una volta nella vita. Ma è altrettanto spettacolare osservare il fenomeno dall’isola verso la terraferma.
La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…
Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…
La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…
In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…
Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…
In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…