turismo culturale

Arte, cultura, musei, in una parola turismo culturale

Fai del “turismo culturale” se sei un appassionato di viaggi alla scoperta di arte, cultura, musei. Con questa definizione si vogliono rappresentare tutti quei movimenti di persone motivati da scopi culturali come le vacanze studio, la partecipazione a spettacoli dal vivo, festival, eventi culturali, le visite a siti archeologici e monumenti, i pellegrinaggi. Il turismo culturale riguarda anche il piacere di immergersi nello stile di vita locale e in tutto ciò che ne costituisce l’identità e il carattere.

Percorsi storici e tematici, percorsi sulle orme di artisti o personaggi storici, percorsi nei luoghi simbolo della storia italiana, europea ed internazionale, percorsi incentrati su dinastie e famiglie il cui operato ha connotato il territorio di pertinenza, itinerari paesaggistici e tanto altro ancora.

Il turismo culturale si rivolge ai viaggiatori che vogliono vedere e “conoscere”, non solo visitare e “consumare”. Si tratta di una nicchia del mercato turistico, ma una nicchia in continua crescita.

civita castellana

Weekend in provincia di Viterbo idee e suggerimenti

Trascorrere un weekend in provincia di Viterbo, offre l’opportunità di scoprire luoghi e paesini adatti a soddisfare diversi tipi di viaggiatori. Volete scoprire il...
macchina di santa rosa

Trasporto della Macchina di Santa Rosa di Viterbo, patrimonio UNESCO

Il trasporto della Macchina di Santa Rosa è la festa dedicata alla patrona Santa Rosa che il 3 settembre di ogni anno viene rievocata...

L’incantevole Castello di Gropparello teatro di una tragica vicenda

Su uno sperone roccioso a picco sul torrente di Vezzeno sorge l’incantevole Castello di Gropparello, nella provincia di Piacenza. Il Castello di Gropparello Il castello di...

Villa Romana del Casale e Piazza Armerina – Patrimonio Unesco

La Sicilia è una terra ricca di testimonianze storiche di fondamentale importanza, Villa Romana del Casale e Piazza Armerina sono l'affermazione della presenza e...
Civita di Bagnoregio, la città che muore

Civita di Bagnoregio, teniamo viva la “Città che muore”

Qualche giorno fa due miei cari amici mi hanno chiesto di portarli in un posto speciale, per loro sconosciuto ma per me molto amato....
graz

Centro storico di Graz è l’articolo più letto della settimana. Scopri la Top 5!

Eccoci con una nuova classifica settimanale degli articoli più letti di Mondo Viaggiare. Al primo posto troviamo " Centro storico di Graz: oltre il...
Cracovia

Cracovia e le sue maggiori attrazioni turistiche

Abbiamo già avuto il piacere di conoscere parte di Cracovia grazie al precedente articolo, in cui abbiamo elencato le principali bellezze da vedere assolutamente...
3 giorni a Malaga

3 giorni a Malaga: ecco cosa fare e… non fare!

Diario di viaggio: 3 giorni a Malaga Ci siamo eccomi qua a raccontarvi un’altra delle mie avventure: 3 giorni a Malaga! Questa volta la meta scelta...
Barbarano-San-Giuliano

Alla scoperta del Marturanum, Parco Regionale archeologico e naturalistico nel territorio di Barbarano Romano

Il turismo archeologico continua a far registrare altissime presenze non soltanto nei grandi attrattori delle principali città italiane, ma anche nei territori minori e...
musei a torino

Musei a Torino: i musei più importanti da visitare info e orari

Torino, una delle più grandi città italiane, ha alle spalle una storia millenaria che vede la sua fonazione intorno al III secolo a.C. per...