Vacanza in Città

Moulay Idriss e Volubilis: Marocco, verdi sembianze

Pesaggi di strada# Marocco #cudriec #emanuela gizzi #pietre di cartaPesaggi di strada# Marocco #cudriec #emanuela gizzi #pietre di carta
Marocco, paesaggi di strada – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Volubilis e Moulay Idriss, due amanti solitarie.

Di Moulay Idriss ho tre diverse sensazioni. La prima è di stupore. Dall’alto sembra un gioiello incastonato tra il mare, le rocce e il nulla. Non a caso, forse, i tetti più grandi hanno il colore dello smeraldo e sono circondati da una glassa bianca di case come una ghiera. La seconda è di smarrimento. Internamente somiglia a un labirinto, è una città contorta, veloce, sale e scende, fa impazzire, poi diventa improvvisamente una strada larga dove sembra, scorra tutta la vita di un popolo. La terza è di rimpianto. Improvvisamente il silenzio dei vicoli viene aggredito dal rumore del traffico, dalle voci, dagli occhi dei muli, chiassosi, il dorso tristemente carico.

moulay idriss #cudriec #emanuel65moulay idriss #cudriec #emanuel65
Moulay Idriss – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

I locali sono sudici, affollati di mosche e, i marocchini che cucinano, non rispettano alcuna regola sanitaria. Sorrido pensando a tutti i nostri divieti.

Una graticola che fuma, attira la mia attenzione, più per le fotografie di persone esposte sul bancone che per gli spiedi di salsiccia. Mi appoggio in una saletta come quella di un bar, il rumore chiassoso del televisore si confonde con quello delle mosche. Alle pareti solo alcuni poster di cantanti, strappate.
[travel]
Tavoli e sedie compaiono all’istante, così mi siedo e nel ronzio generale, provocato anche da qualche ventilatore acceso, mangio, osservando i poster e chiedendomi se può esistere un posto più surreale di questo. L’uomo che cucina in strada è felice, ha un gran sorriso. Eppure ha una magrezza che mi fa soffermare sulle sue mani, sulle guance, sulla vita. Per un po’ resto assorta a pensare a quel mondo tanto diverso. Alla fame.

[amazon_link asins=’B00KM5Q5S4′ template=’ProductLink’ store=’cu02-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ c5d00678-9492-11e7-82e5-2723d5917491′]

Volubilis – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Il sito romano a cui ho preferito un’iguana.

Volubilis, è a pochi chilometri da Moulay Idriss, respira appieno della sua posizione aperta, dentro un paesaggio profondo, inarrivabile. I resti romani, la basilica, l’acquedotto, le terme sono sullo sfondo, si stagliano nette come delle silhouettes. Il sole alle spalle gioca in loro favore. Non visito il sito archeologico, il caldo mi fa desistere.

Volubilis – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Rimango accampata su una delle sedie poste fuori da una baracca adibita a punto ristoro. Io, la macchina fotografica e una simpatica iguana che, di tanto in tanto, mi guarda fissa. Si è come pietrificata sullo schienale e se ne sta lì, a guardare anche lei le silhouettes cambiare di colore.

Io e un’iguana sedute al tavolino di un bar improbabile, e lei, l’iguana, compiaciuta che io la fotografi. Assume pose diverse. Colloquiamo così. Poi il tramonto ci brucia. E io riparto.

Marocco, paesaggi di strada – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Riprendo il viaggio verso dune farinose, strade che corrono solitarie, villaggi operosi e brulicanti di commercio, pugni di case remote, sporcizia e lusso, sabbie bianco cenere, di nuovo strade solitarie, tribù nomadi, dune nere.

 

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025