Ouarzazate, visita la rinomata Porta del Deserto.

Non è come camminare su un set e non è come camminare fuori da un set, Ouarzazate è sul filo, un po’ Marocco, un po’ America.

da pubblicare il 3 Gennaio

Porta di Ouarzazate #MoondoViaggiare #Emanuela Gizzi #Pietre di CartaPorta di Ouarzazate #MoondoViaggiare #Emanuela Gizzi #Pietre di Carta

Porta di Ouarzazate – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Dietro, le Gole del Dades. Davanti, Ouarzazate, la rinomata Porta del Deserto.

Dalla traduzione quanto mai fascinosa e che lascia spazio all’immaginazione  -Ouarzazate, infatti, vuol dire Far Rumore-, ci si aspetta un fragoroso mondo marocchino amplificato.

Invece, la sensazione che ho, entrando, non rispecchia la caratterizzazione del nome. Anzi, per un attimo, il sole si fa distante e le pelli ruvide, bruciate dal caldo, assumono tratti duri, quasi il viaggio mi si stesse congelando tra le dita.

I tappeti all’ingresso mi sembrano l’unica vera nota marocchina, forse per il loro modo, muto eppure importante, di starsene appesi e dare colore, nel loro modo di accogliere. Così rossi, così vissuti.

Ouarzazate – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Ci sono molti uomini in giro e non hanno molta voglia di salutare, anzi, qualcuno, come spesso mi è capitato durante questo viaggio in Marocco, alzano la mano come a fermare le fotografie che gli scatto.

L’Atlas

Mi trovo di fronte alla Kasbah, una costruzione interessantissima, eppure così finta, molto distante dal Marocco visitato finora, dove più che il paesaggio in sé, i luoghi erano stati rappresentativi di un’identità viscerale.

Kasbah di Ouarzazate – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Questa rocca fortificata, anzi, mi piace dire “traforata” -perché scavata di nicchie, di feritoie, di motivi romboidali-, come ogni altra Kasbah, aveva il compito di proteggere la città e quindi era la residenza ufficiale dei Caid berberi, gli amministratori della guerra locale.

Nel corso degli anni divenne, insieme a tutta la cittadina e ai mila ettari di deserto intorno, il più grande tra gli Studios di film-making al mondo, il famoso Altlas.

Nel prossimo articolo ancora Ouarzazate e L’Atlas

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025