Diario di viaggio
California on the road: San Diego, una metropoli pacifica come l’Oceano che la sfiora
"San Diego, tranquilla e pacifica si stende lungo l’Oceano che abbraccia la città quasi sprigionando su di essa un potere rilassante."
Alla volta di San Diego
San Diego è stata la prima tappa del mio viaggio on the road per la California. Dopo aver noleggiato una macchina, siamo partiti da Los Angeles e ci siamo spinti verso sud percorrendo la costa...
Consigli
Bunker segreto di Mussolini è l’articolo più letto della settimana. Scopri la classifica completa
Questa settimana l'articolo che ha riscontrato maggior successo tra i lettori di Mondo Viaggiare è "Alla scoperta del bunker segreto di Mussolini". Scopri la Top 10 completa!
Bunker segreto di Mussolini è l'articolo più letto della settimana. Scopri la classifica completa
Sei curioso di scoprire quali sono stati i 10 articoli più letti della settimana? Un modo per non perdersi articoli...
Realizzata nel 1983 dagli artisti Jean Tinguely e Niki de Saint Phalle, la fontana Stravinsky è sicuramente la più stravagante e la più colorata di Parigi.
La fontana Stravinsky di Parigi, sculture musicali e danzanti
Nel cuore di Parigi, accanto al Centre Pompidou si trova la Fontana Stravinsky, detta anche Fontaine des automates per gli automi che la animano. La grande...
Fondata nel 1853, la California Academy of Sciences a San Francisco è uno dei maggiori musei scientifici al mondo e comprende un acquario, una grande serra con vari tipi di foresta tropicale, un museo di storia naturale ed un planetario.
California Academy of Sciences, il museo più verde al mondo!
Situato nel Golden Gate Park, l’edificio del museo è stato ricostruito...
Sono stati rinvenuti i resti di un'antica biblioteca risalente a 1.800 anni fa, nel centro di Colonia. La biblioteca, che fu costruita dai Romani, avrebbe ospitato fino a 20.000 pergamene.
La biblioteca ritrovata di Colonia
Le pareti della biblioteca sono state scoperte per la prima volta nel 2017 durante uno scavo sul terreno di una chiesa protestante, la chiesa di Antoniter,...
Luglio è stato un mese estremamente caldo in molte parti del mondo, le temperature raggiunte in California, soprattutto nella Death Valley, sono da far girare la testa.
La Death Valley più calda di sempre
La Death Valley è sicuramente uno dei posti più caldi della terra, figuriamoci in estate. E’ un Parco nazionale degli Stati Uniti situato nello Stato della California...
Comune della provincia di Bari, Casamassima, si è guadagnata il suggestivo appellativo di Pese Azzurro per via delle abitazioni, chiese e monumenti azzurri che caratterizzano il borgo antico.
Il Paese Azzurro
Il piccolo borgo di Casamassima spicca per i suoi colori fiabeschi, l’appellativo di Paese Azzurro, venne coniato dal pittore milanese Vittorio Viviani che negli anni '60 rimase estasiato dalle abitazioni...
Il simbolo di Naxos è la Portara che un tempo costituiva la porta d'ingresso di un tempio dedicato al dio Apollo ed oggi è presa d'assalto di turisti che vi si recano all'ora del tramonto per ammirare una delle viste più spettacolari sulla Chora e sulla costa.
Alla scoperta di Naxos, un luogo da non perdere!
Perla delle Cicladi, Naxos è...
Fu definito dallo scrittore William Morris (1834-1896) "il più bel villaggio dell'Inghilterra". E se un tempo fu di ispirazione per gli artisti, Bibury oggi è sicuramente il villaggio più fotografato d’Inghilterra.
Bibury, un villaggio da favola
Bibury si trova, nella contea del Gloucestershire, a ovest di Londra ed è un villaggio dalle note fiabesche e per questo attira a sé molti...
Ivrea, nella metropoli torinese, dal 1 luglio 2018 è entrata a far parte del Patrimonio dell’UNESCO, facendo arrivare a quota 54 i siti italiani nella lista.
Ivrea Patrimonio del'UNESCO
La capitale Canavanese, entra a far parte del Patrimoni dell'UNESCO, aggiungendosi alla già numerosa lista dei patrimoni italiani.
Ivrea venne fondata nel V secolo a. C. dai Salassi e il suo nome di...