Il Porto di Essaouira si specchia nel mare, flirta col vento

Sulle rocce di proprietà dei gabbiani, i pesci trovano la morte, i pescatori la vita, le barche gongolanti il riposo, i colori la gloria, i bagnanti riposo, il porto di Essaouira il mare.

Porto di EssaouiraPorto di Essaouira
L’oceano e i gabbiani – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Il respiro Essaouira viene tramandato dai gabbiani

Non si scende subito al Porto di Essaouira uscendo dal giro di colori della Medina.

Qualche gatto mi guarda indagatorio, qualcun altro mi segue, per un attimo penso di essermi persa. Invece mi ritrovo a salire La Skala de la Ville che mi sbalza verso il mare. Un mare cenere, le onde sferzanti. Eppure l’impatto del vento non si impossessa della costa.

C’è come un forte impeto, molesto, della schiuma che si forma nel rifrangersi dell’acqua, addosso alle rocce, come se volesse vestirle di bianco e portarsele via.

Un mastodontico bastione e i cannoni d’ottone, dritti verso il mare, contrastano anche le forze della natura oltre ad aver contrastato i demoni del passato. Si impongono massicci, autoritari.

Pescatori dell’Oceano – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

E io vacillo, respiro la salsedine, guardo due pescatori, che combattono l’ostilità delle acque, a volte le dominano, a volte ne restano travolti.

Mi incammino verso il Porto lasciandomi dietro un pezzetto di cuore e anche di tempesta.

Il vento e il bianco

Il tratto del porto è disteso, l’inquietudine del mare se n’è andata, se pure il vento persiste costante, motivo che ha ribattezzato Essaouira città africana del vento, a dispetto invece di una luce aura che veste di bianco la città e la disegna armonica.

Pescatore che scava un pesce – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Una luce dentro la quale si muovono i corpi, il dialogare marocchino, lo stridere dei gabbiani che si alzano e si abbassano dalle rocce. C’è qualcosa che mi fa stare con il fiato sospeso in questo posto. Il lungomare mi sorprende, resto come sonnambula dentro un sogno.

Tuffi improvvisati – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

I pescatori sono all’opera, puliscono il pesce sulle rocce e poi con gusto lo gettano nei secchi; le barche, di un blu elettrico, tutte uguali, tutte ondulatorie, riposano nella più perfetta delle cornici; e un gruppo di ragazzi, in preda alla competizione, si sfida in una gara di tuffi, tra le reti dei pescatori, e le fortificazioni del porto.

Se potessi scegliere un posto in cui rimanere, scegliere questo. Essaouira.

Leggi anche La Medina di Essaouira

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025