Herrenchiemsee - la facciata ispirata a Versailles (foto by Pixabay)
Il castello di Herrenchiemsee è stato fatto costruire alla fine del 1800 dal re Ludwing, profondo ammiratore del Re Sole. Questo interesse non nasce solo da un ideale storico, ma anche per una sorta di collegamento “familiare”. Difatti, il re francese era stato il padrino di battesimo del nonno di Ludwig, il Re Ludwig I di Baviera. Dato questo legame affettivo il Re ha deciso di realizzare il castello di Herrenchiemsee identico a quella della reggia di Versailles. Ma il castello non è stato portato a termine perché il Re Ludwig, è morto in circostanze particolarmente sospettose. Infatti, è stato ritrovato il 13 giugno 1886 nel lago di Starnberg.
Il castello oggi si presenta con la sola facciata centrale. Ed è stato realizzato in una posizione splendida. Il castello, infatti, sorge in un’isola del lago Chiemsee, la Herreninsel. Herrenchiemsee si traduce in Isola degli Uomini, perché ospitava il convento dei Canonici Agostiniani, in opposizione alla vicina Isola delle Donne, Fraueninsel. L’isola si può raggiungere con un traghetto che parte dal paese di Prien.
All’interno del castello, in alcune delle sue sale, è stato allestito il Museo di Re Ludwig II. In queste sale troviamo fotografie, dipinti, lettere, oggetti personali e arredi originali, molti dei quali provenienti dalla Residenza di Monaco del monarca.
Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici.
Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!
Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)
GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE
La tua opinione per noi è molto importante.
In Italia ci sono più di 8.000 km di coste con bellissimi percorsi da fare…
Cosa vedere in Liguria? Sono pressoché infinite le mete da raggiungere: in questa guida, vi…
A Roma presso la stazione Tiburtina, l'artista Banksy ci delizia con una mostra che racconta…
Cosa vedere in Sila, un Parco Nazionale esteso oltre 150.000 ettari fra la provincia di…
È sempre una grande emozione trascorrere le vacanze di Natale a New York, è un’esperienza…
Per trascorrere una domenica all'insegna dell'arte e della cultura, vi suggerisco di andare a visitare…