Kirkjufell (foto by pixabay)
La montagna conosciuta come Kirkjufell, o Church Mountain, è estremamente vicino a Grundarfjörður, una piccola città nella penisola di Snæfellsnes. Questo luogo si trova a poco più di due ore di auto dalla capitale islandese, Reykjavik. Si tratta di un picco di forma distintiva che spesso definita “la montagna più fotografata in Islanda”, a causa della sua perfetta posizione costiera.
Il nome fa riferimento alla sua somiglianza con un campanile della chiesa (Church Mountain), affilata nella parte superiore con lunghi lati curvi. Vedendo da altre prospettive, però, la montagna è somigliante a un cappello da strega o persino a un gelato appena macinato. Per chi, invece, è amante della serie HBO Game of Thrones, la vetta può apparire come una “punta di freccia” (così viene riconosciuta Kirkjufell nella serie)
I colori del monte Kirkjufell cambiano con il passare delle stagioni. Infatti, in estate lo si può ammirare di una tonalità verde lussureggiante, pieno di vita. Nei mesi invernali, invece, il viso della montagna si trasforma come se indossasse una maschera assumendo delle tonalità marrone e bianco. Ancor più impressionante sotto il sole di mezzanotte nelle settimane che circondano l’equinozio di giugno, e sotto l’aurora boreale, che si ammira meglio tra settembre e aprile.
Nei pressi di Kirkjufell si trova la cascata Kirkjufellsfoss, o Church Mountain Falls, un soggetto preferito per molti appassionati di fotografia. Nonostante non sia una delle cascate più alte del Paese, il differenziarsi delle stagioni rendono questo posto magnifico, facendone una delle più grandi cascate d’Islanda.
Ai piedi della montagna, i visitatori potranno anche ammirare un bellissimo lago. Quando il tempo è sereno ed il cielo limpido, questo lago riflette una perfetta immagine speculare di Kirkjufell
Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici.
Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!
Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)
GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE
La tua opinione per noi è molto importante.
In Italia ci sono più di 8.000 km di coste con bellissimi percorsi da fare…
Cosa vedere in Liguria? Sono pressoché infinite le mete da raggiungere: in questa guida, vi…
A Roma presso la stazione Tiburtina, l'artista Banksy ci delizia con una mostra che racconta…
Cosa vedere in Sila, un Parco Nazionale esteso oltre 150.000 ettari fra la provincia di…
È sempre una grande emozione trascorrere le vacanze di Natale a New York, è un’esperienza…
Per trascorrere una domenica all'insegna dell'arte e della cultura, vi suggerisco di andare a visitare…