Parchi Tematici

Salina Turda, un suggestivo parco divertimenti a 120 metri di profondità

Una suggestiva attrazione turistica a ben 120 metri di profondità: si tratta di un’ ex miniera di salgemma, Salina Turda situata in Transylvania, trasformata in uno dei parchi divertimento più affascinante del mondo

Salina Turda, un incredibile parco divertimenti a 120 metri di profondità

Ci troviamo in Romania, nella regione della Transylvania, luogo che ospitava, fino al 1932 una miniera di salgemma, utilizzata sin dall’antichità. L’antica miniera Salina Turda, a Turda è nota fin dai tempi dei Romani. Per centinaia di anni fu uno dei principali giacimenti di sale e luoghi di estrazione di tutta la regione. Da quando l’estrazione del sale è terminata, la miniera ha avuto molte vite. Lo spazio è stato utilizzato come rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale e persino come centro di conservazione del formaggio e di altri alimenti. L’ex miniera Salina Turda, è stata aperta ai turisti nel 1992 e poi sottoposta a rinnovamento nel 2008, sostenuta da un investimento di 6 milioni di euro. Oggi è un incredibile parco divertimenti dall’aspetto futuristico e museo, che offre numerose attività, a circa 120 metri di profondità.

salina turdasalina turda
Salina Turda, un incredibile parco divertimenti a 120 metri di profondità (travelingyuk.com)

Le attività all’interno del parco divertimenti Salina Turda

Il parco dei divertimenti in Romania permette di scendere di circa 120 metri per esplorare un mondo sotterraneo ricco di attività ed attrazioni in un contesto veramente unico. Bigliardi, ping pong, mini golf, bowling, trenino, barche a remi per una gita sul lago. Ma non solo: un gruppo di architetti rumeni ha creato ruote panoramiche, strutture per trattamenti termali, spazi per sedersi. C’è poi un anfiteatro di 80 posti utilizzato per concerti di musica classica e mostre, costruito su un incredibile sfondo di stalattiti e formazioni di sale.

Salina Turda, un incredibile parco divertimenti a 120 metri di profondità (http://1photo1day.com)

Ascensori panoramici che offrono al visitatore una vista spettacolare della miniera, e scale conducono ad uno spazio aperto enorme che lascia senza fiato. E’ qui che prendono luogo tutte le varie attrazioni, in una cornice di giochi di luce a dir poco spettacolari. Secondo gli esperti, poi, il micro-clima nella miniera, con una temperatura costante di 12 gradi, offre benefici per la salute. Soprattutto per le persone con difficoltà respiratorie.

Oggi queste grotte, considerate una delle 22 mete turistiche più spettacolari del mondo sono popolate da circa 600.000 visitatori l’anno, grandi e piccini.

Condividi

Ultimi articoli

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025

Vuoi venire con noi alla scoperta delle bellezze di Genova? Ecco la passeggiata di Nervi!

Genova è tra le città più belle d’Italia. Tra i suoi palazzoni ed il porto,…

15 Giugno 2025

Per la vacanza, prova costume ok … o quasi.

L'estate è arrivato, le domeniche al mare sono sempre più frequenti e le vacanze estive…

9 Maggio 2025

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025