Scopriamo le 5 migliori località balneari con bandiera blu 2017

Grande successo anche quest’anno per molte spiagge italiane che hanno conservato, oppure ottenuto per la prima volta, la Bandiera Blu 2017. L’ambito riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education).
Scopriamo le 5 migliori località balneari con bandiera blu 2017Scopriamo le 5 migliori località balneari con bandiera blu 2017
Bandiera Blu 2017. Photo Credit: bandierablu.org
Sono salite a 342, 49 in più rispetto allo scorso anno. Le località scelte in Italia dalla Fondazione che, come sempre, ha premiato una serie di fattori, tra cui la qualità delle acque, il turismo sostenibile, la gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree limitrofe.
In seconda analisi, poi, la giuria valuta la presenza di piste ciclabili, di aree pedonali, di arredi urbani ed aree verdi, di adeguate strutture alberghiere e sanitarie. E’ confortante, per le spiagge italiane, il trend positivo che ogni anno porta ad aggiornare in rialzo la lista delle spiagge insignite del riconoscimento.

La Liguria si conferma con maggior numero di Bandiere Blu

Bandiera Blu 2017, Santa Maria Ligure. Photo Credit: SiViaggia
Da alcuni anni ormai la Liguria è la regione italiana con il maggior numero di Bandiere Blu. Ben 27, seguita dalla Toscana con 19 e dalle Marche con 17. Al sud trionfano la Campania con 15 e la Puglia con 11.
Le altre regioni, comunque non sono da meno a testimonianza del fatto che ormai l’interesse per l’ambiente e per la conservazione del mare e delle sue risorse è fra gli interessi primari delle amministrazioni locali. Nella lista sono compresi anche i laghi ed il Trentino Alto Adige ha conquistato ben 10 bandiere blu.

La spiaggia più bella d’Italia: Prima Classificata

Bandiera Blu 2017, Punta Penna Grossa, Puglia. Photo Credit: Trova spiagge
Fra le spiagge più belle d’Italia spicca Vasto, con Punta Penna ed il meraviglioso spettacolo che si offre agli occhi dei turisti. Qui è possibile godere della sottilissima sabbia dorata che forma alte dune dove si trovano piante tipiche della macchia mediterranea. Il mare cristallino con fondali degradanti con dolcezza è particolarmente adatto ai bagnati ed a vari sport acquatici.

[travel]

Seconda Classificata Bandiera Blu 2017

Bandiera Blu 2017, Basilicata, Maratea e Palicoro. Photo Credit: YouTube, Vito Panzella
Si passa poi in Basilicata, a Policoro, caratterizzata da una lunga lingua di sabbia bianca dove si alternano stabilimenti balneari a tratti di spiaggia libera, l’acqua naturalmente è limpida e trasparente grazie ai fondali sabbiosi non troppo profondi che ben si adattano alle famiglie con bambini.

Terza Classificata Bandiera Blu 2017

Bandiera Blu 2017 , Calabria. Photo Credit: Stylife.it
Terzo posto per il versante tirrenico con la Calabria e la sua Praia a Mare, vicino Cosenza, con la località Punta Fiuzzi dove i bagnanti potranno vedere sventolare la bandiera blu, sinonimo di elevata qualità del mare, della spiaggia e dei servizi.
Ben tre chilometri di costa dove rilassarsi, praticare sport e godersi il sole. Il mare è popolato da gorgonie, stelle marine ed una fauna variegata che attira appassionati di snorkeling.

Sedici anni per la Campania

Bandiera Blu 2017, il mare della Campania. Photo Credit: Irpinianews
Grande festa in Campania dove per il sedicesimo anno consecutivo fra le migliori spiagge c’è Ascea, con Piana di Velia, Torre Telegrafo e Marina di Ascea tutte aree che rientrano comunque nel parco nazionale del Cilento. Per i turisti, a disposizione una lunga spiaggia sabbiosa, delimitata da aree di macchia mediterranea ed ulivi. All’estremità si trova la bellissima scogliera di Punta Telegrafo con insenature e calette.

La Toscana ed il suo Monte Argentario

In Toscana, la spiaggia più bella è quella di Cala Piccola a Porto Santo Stefano sull’Argentario. Località rinomata e meta di vip da sempre, può vantare anche il riconoscimento della Bandiera Blu. Si tratta di una piccola spiaggia di ciottoli con accesso riservato ai clienti dello stabilimento e dell’hotel. Davanti alla spiaggia si trova lo scoglio del corallo, luogo di particolare interesse per gli appassionati di immersioni.
La lista delle spiagge più belle d’Italia sarebbe ancora molto lunga considerando anche il fatto che esse rappresentano quasi il 5% di tutte le spiagge a livello mondiale e la giuria nazionale ogni anno fa in modo da aggiornare e modificare i criteri con cui vengono assegnate le Bandiere Blu così da stimolare le amministrazioni locali a fare sempre meglio per il proprio territorio e c’è da scommettere che la sfida per 2018 sarà particolarmente stimolante.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Mancini

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025