La biblioteca di Tianjin (corriere.it)
Per gli amanti dei libri e della lettura, la biblioteca è un luogo sacro, un tempio intoccabile dove si è circondati da sapere, cultura e fantasia. Un portale verso miliardi di mondi nei quali sprofondare per arricchire se stessi ed aprire la mente verso nuove conoscenze. Esiste una biblioteca in Cina che può essere considerata un vero e proprio paradiso per i lettori, anche in termini estetici.
Nel distretto culturale Binhai a Tianjin, Cina, si trova una delle più belle e avveniristiche biblioteche del mondo. Un’aspirale di libri avvolge tutti coloro che entrano in questa futuristica struttura. La sua forma è davvero particolare, è una sfera che si sviluppa su cinque piani dove i libri donano un tocco di colore in questo ambiente bianco e spaziale.
E’ stato realizzato dalla MVRDV, una celebre azienda di progettazione olandese, in collaborazione con il Tianjin Urban Planning and Design Institute (TUPDI).
“L’occhio di Binhai” è il soprannome dato alla biblioteca per via della sfera gigante che campeggia in mezzo alla struttura. Si espande su 34 mila metri quadrati di superficie e contiene circa 1,2 milioni di libri.
Nel livello sotterraneo della struttura, realizzata in soli 3 anni, si trova un enorme archivio e un’area servizi. Al piano superiore invece si trovano le aree di lettura per anziani e bambini. Troviamo poi un auditorium e una terrazza. Il primo e il secondo piano ospitano le sale di lettura, i libri e diverse aree lounge, negli ultimi due piani invece ci sono sale audio e computer, uffici e zone riunioni.
L’impronta futuristica della struttura strizza l’occhio anche al passato con un’enorme galleria sormontata da volte ed archi che le danno l’aspetto di una cattedrale. Le pareti sono irregolari e circolari, dislocare nello spazio, molto alte e raggiungibili con le scale che seguono la stessa linea sferica dell’intera struttura. L’effetto ottico è davvero spettacolare e suggestivo.
L’intero progetto di MVRDV in Cina è costituito da altri quattro edifici culturali ideati da un team internazionale di architetti fra cui Bernard Tschumi Architects, Bing Thom Architects, HH Design e GMP. La biblioteca di Tianjin non è la semplice dimora di milioni di libri, ma anche uno spazio sociale in cui potersi sedere e leggere. Uno spazio in cui passare del tempo di qualità immersi nella cultura, oltre agli altri numerosi servizi che offre l’edificio.
Questo posto è da subito diventato luogo di pellegrinaggio per i lettori appassionati provenienti da tutto il mondo, impressionati dal design e dall’eleganza di un tempio della modernità e della cultura.
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…
Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…
Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…
Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…
L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…
La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…