Kamokuna: la bocca dell'inferno (https://nerdist.com)
A primo impatto può sembrare una massa di corpi contorti che scivolano in una fossa. Queste sono delle bizzarre formazioni di lava che rappresentano una vera stranezza naturale. Questo luogo così affascinante si trova nelle Hawaii, sopra il lucernario della lava del Kamokuna Occidentale. La bocca di questo vulcano è particolarmente inquietante tanto quanto affascinante da sembrare le porte dell’inferno.
La foto più famosa del lucernario del Kamokuna è stata scattata nel 1996. A scattarla è stato il direttore del Centro di Scienza dell’astrogeologia USGS: Laszlo Kestay. Le immagini più famose della bocca del vulcano dimostrano le masse di diversi flussi di lava che sono gocciolati in un lucernario di lava. Esse hanno formato una crosta attorno al lucernario, probabilmente a causa di una perdita di calore intorno all’area.
La lava fusa può effettivamente attraversare canali chiamati tubi di lava. Seppelliti nel sottosuolo, questi tubi diventano visibili solo quando parte del tetto crolla, creando un lucernario lavico. E in questo caso, il lucernario, combinato con i flussi successivi, ha causato un’incredibile formazione naturale che appare come corpi che trasudano nell’inferno.
Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici.
Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!
Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)
GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE
La tua opinione per noi è molto importante.
In Italia ci sono più di 8.000 km di coste con bellissimi percorsi da fare…
Cosa vedere in Liguria? Sono pressoché infinite le mete da raggiungere: in questa guida, vi…
A Roma presso la stazione Tiburtina, l'artista Banksy ci delizia con una mostra che racconta…
Cosa vedere in Sila, un Parco Nazionale esteso oltre 150.000 ettari fra la provincia di…
È sempre una grande emozione trascorrere le vacanze di Natale a New York, è un’esperienza…
Per trascorrere una domenica all'insegna dell'arte e della cultura, vi suggerisco di andare a visitare…