Diario di viaggio

Viaggiare da soli: consigli pre-partenza

Quando da un imprevisto nasce una splendida avventura! Se non avete mai programmato un viaggio da soli, ecco perché dovreste farlo!

Consigli pre-partenza per viaggiare da soli

Viaggiare da soli sì? Viaggiare da soli no? Un imprevisto ha scelto per me! Vi è mai capitato di prenotare un viaggio con un amico, ma alla fine succede qualcosa che gli impedisce di partire? A me è capitato la scorsa settimana!

Dovevo partire con un’amica, ma alla fine lei ha avuto problemi a casa con il fidanzato ed ha rinunciato. Nasce il dubbio se partire da sola oppure annullare tutto! Come potete capire, ha vinto la voglia di viaggiare e sono salita sull’aereo da sola! Ad aumentare i miei dubbi anche la meta: non una di quelle che avrei scelto come primo viaggio in solitaria, ma evidentemente il destino ha scelto per me! In questo post vorrei condividere con voi qualche consiglio per invitare tutti a prendere e viaggiare da soli, perché non solo è bello ma è anche estremamente facile!

La magia di viaggiare da soli

Qualche consiglio pre-partenza per viaggiare da soli

1. Prima di partire da sole, vi consiglio di leggervi una guida sulla vostra destinazione. Sapere prima usi e costumi, o sapere cosa c’è da vedere vi aiuta ad ottimizzare il tempo a vostra disposizione, nel mio caso due giorni effettivi.

2. Mezzo di trasporto:

Il mio mezzo di trasporto!

Cercate di capire come essere indipendenti negli spostamenti, mezzi pubblici o affitto auto. Essere indipendenti è fondamentale, secondo me, nella vita di tutti i giorni, quando si viaggia da soli ancora di più! Poi chiaramente dipende dalla destinazione. Se si tratta di una grande città sicuramente non vi dovrebbe servire una macchina, ma se già volete visitare delle aree vicine potrebbe essere utile.

Nel mio caso la Ryan Air offre un comodissimo servizio di rent a car collegato alla vostra prenotazione aerea, così da avere preimpostato non solo l’aeroporto di ritiro e consegna auto, ma anche gli orari in cui ciò deve essere fatto. Atterrata ho attraversato la strada ed ho trovato pronta la mia macchina. La mia scelta è andata su una macchina piccola, facile da parcheggiare, con cambio manuale e simile a quella che uso regolarmente in Italia, ma a seconda del vostro budget potete regalarvi un soggiorno comodo o fuori dal vostro standard!

Lungo mare

3. Amico di salvataggio!

Informate qualcuno che state partendo: sembra banale, ma fate in modo che almeno una persona sappia dove siete e come vi spostate. Preferibilmente scegliete una persona che possa prendere e partire senza grossi vincoli, qualora abbiate bisogno di aiuto. Il 99% delle volte sarà una precauzione inutile, ma vale la pena organizzarsi prima anche solo per quel 1%. L’amico di salvataggio può anche solo servire a sentirvi meno sole, chiaramente dipende da quanta pubblicità fate dei vostri viaggi, io non amo condividere molto pre-partenza, quindi mi assicuro sempre che almeno una o al massimo due persone sappiano che sto per partire!

Viaggiare leggere si può!

4. Bagaglio a mano:

eviterei di stivare le valigie, se non dovesse arrivare a destinazione, oltre al dover vivere da sola la vostra vacanza, vi trovereste anche senza nulla per cambiarvi! Non potete non stivare la valigia? Fate in modo che nel vostro bagaglio a mano ci sia quello che potrei definire “kit di sopravvivenza“, l’abc per riuscire a sentirvi puliti e freschi dopo un volo! Ricordatevi sempre di controllare le regole delle varie compagnie sulle dimensioni dei bagagli. Stanno diventando sempre più fiscali, con tanto di test pre-imbarco e pagamento di penale qualora fosse sopra le misure consigliate. Non è facile ridurre al minimo le “cose” da portare, ma dopo un po’ si diventa bravissimi!

Commenti a freddo sul mio viaggio da sola?

Fantastica esperienza! Superato il momento iniziale di totale dubbio e di insicurezza, ti rendi semplicemente conto che quello che fai tutti i giorni nella tua città, lo farai anche nel posto in cui sei in viaggio, in totale libertà!

tramonto sotto un cielo grigio

Destinazione…

Ibiza! Ho scritto già troppo per oggi, quindi per ora vi lascio solo con i miei consigli, ma nel prossimo post vi racconterò i miei tre giorni in solitaria ad Ibiza!

Alla prossima!

Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente! Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)

GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE

La tua opinione per noi è molto importante.
Ora anche su Google News, clicca qui e seguici


Potrebbe interessarti anche:
Condividi

Ultimi articoli

Van Gogh in mostra a Roma

A Roma, fino al 7 Maggio 2023 presso il Palazzo Bonaparte è possibile ammirare la…

29 Marzo 2023

Ikono: un’esperienza sensoriale nel cuore di Roma

Ikono apre le porte della sua nuova galleria esperienziale nel centro di Roma, a pochi…

27 Marzo 2023

Chiesa di Sant’Agostino: tra cieli stellati e grandi artisti

Se ci si trova a passeggiare tra il Pantheon e Largo Argentina, non si può…

20 Marzo 2023

Cosa vedere a Palermo

Se stai organizzando il tuo viaggio in Sicilia, non puoi perderti l'occasione di visitare Palermo,…

5 Marzo 2023

I borghi più belli in Liguria

Non è semplice neanche per me che sono ligure fare una selezione dei borghi più…

22 Febbraio 2023

Un  Museo a cielo aperto nel cuore di Roma

Nella zona Sud della Capitale, più precisamente nella borgata di Tor Marancia è possibile ammirare…

21 Febbraio 2023