Asturie (foto by pixabay)
Il Principato delle Asturie si trova nella regione nord-occidentale della Spagna. Le Asturie sono note per il paesaggio naturare che le caratterizza. Dalle bellezze naturali rappresentate dalle coste frastagliate e dalle montagne, alle opere dell’uomo rappresentate dai siti religiosi e dall’architettura medievale. Ne sono validi esempi la Cattedrale di San Salvador a Oviedo, capoluogo regionale, nella quale è conservata la reliquia chiamata Sudario di Oviedo.
Gli abitanti delle Asturie, però, se sono soliti vantarsi di qualcosa è della propria natura. La ricca vegetazione della zona è composta da: boschi misteriosi, un litorale protetto dallo sfregio del cemento, fiumi colmi di salmoni. Le ripide montagne, che fanno da scenario perfetto alla regione, sono ideali per gli amanti dell’arrampicata e del trekking.
Le Asturie, infatti, hanno un terzo della superficie coperta da una qualche figura di protezione. È un territorio ambientalmente esemplare e la prova di ciò sono le sei Riserve della Biosfera dichiarate dall’Unesco nel Principato.
Una delle sei Riserve della Biosfera decretate dall’Unesco, si trova nel Massiccio Centrale. Questo massiccio, difatti, ospita le vette più alte della Cordigliera Cantabrica nei Urrieles ripidi. Io simbolo più emblematico della zona sono le torri Picos de Europa, tutta la loro immensa bellezza si erige con il Naranjo de Bulnes o il Picu Urriellu.
Ad est degli Urrieles, invece, si trova il massiccio orientale, noto come l’Andara, il più piccolo con il profilo più morbido. La sua vetta più alta è la Morra de Lechugales, alta 2.400 metri. Il più occidentale dei tre massicci è quello dei Picos del Cornión, che si trova vicino al sito reale di Covadonga.
Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici.
Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!
Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)
GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE
La tua opinione per noi è molto importante.
In Italia ci sono più di 8.000 km di coste con bellissimi percorsi da fare…
Cosa vedere in Liguria? Sono pressoché infinite le mete da raggiungere: in questa guida, vi…
A Roma presso la stazione Tiburtina, l'artista Banksy ci delizia con una mostra che racconta…
Cosa vedere in Sila, un Parco Nazionale esteso oltre 150.000 ettari fra la provincia di…
È sempre una grande emozione trascorrere le vacanze di Natale a New York, è un’esperienza…
Per trascorrere una domenica all'insegna dell'arte e della cultura, vi suggerisco di andare a visitare…