I 5 posti più belli per l'arrampicata sportiva al mare in Italia

Ci sono posti da scoprire, da visitare, da raggiungere, da vivere e poi ci sono posti da scalare. Per gli appassionati dell’arrampicata, che vogliono mettersi alla prova costantemente, che amano i panorami ad alta quota, che desiderano guadagnarsi la vetta passo dopo passo con la fatica e il sudore, ecco i 5 posti con vista mare da non perdere.

Ciolo, Salento – Puglia

 

Ciolo, salento (http://ragnilecco.com)

Tra gli sport da praticare all’aperto l’arrampicata è tra i più gettonati. Se poi si pratica in posti stupendi allora il piacere sarà raddoppiato. Il Salento è un luogo ideale per l’arrampicata sportiva al mare e qui troverete delle vie appositamente attrezzate. Nella zona di Ciolo, la roccia più popolare tra i climber è il Paretone, dotata di grandi placche di aderenza. Presso Guardiola di Corsano troverete una parete di almeno 40 metri che sorge su un piccolo fiordo di suggestiva bellezza.

Cala Gonone – Sardegna

Cala Gonone (climbingsardinia.com)

La Sardegna offre natura selvaggia, mare cristallino, movida ma anche posti meravigliosi dove praticare l’arrampicata sportiva. A Cala Gonone troverete magnifiche pareti per l’arrampicata. E’ un posto abbastanza conosciuto dai climber perché ricco di falesie con diversi livelli di difficoltà.

Finale Ligure – Liguria

Finale ligure (http://medusahotel.it)

In Liguria ad una ventina di chilometri da Savona troverete pareti per l’arrampicata sportiva al mare, più conosciute d’Europa. 150 falesie in 10 chilometri, che rivelano il paziente lavorio delle acque nel corso dei secoli. Tra le più popolari trovate Capo Noli, a picco sul mare, che vi regalerà il brivido di scalare in compagnia di uno scenario mozzafiato.

San Vito Lo Capo – Sicilia

san vito lo capo (villazina.it)

Lungo la costa occidentale della Sicilia tra Trapani e Palermo si estende una fascia rocciosa sulla bellissima spiaggia di San Vito Lo Capo, attraversata da bellissimi itinerari di arrampicata sportiva. Con il bel tempo anche dicembre è un buon periodo per l’arrampicata, godendo di magnifici tramonti sull’orizzonte tranquillo del mare.
[travel]
In estate invece, San Vito Lo Capo è il posto ideale per coniugare sport e vacanze rilassanti al mare. Da non perdere assolutamente è la falesia di Calamancina, che si affaccia sull’omonima baia. Nei vari settori in cui è suddivisa, troverete itinerari di tutte le difficoltà.

Capo Palinuro – Cilento

Capo Palinuro (marbellaclub.it)

E’ una perla del Parco Nazionale del Cilento, nella parte più meridionale della Campania. Anche questo è un posto ideale per vacanze energiche sulle pareti rocciose e rilassanti sotto l’ombrellone. Due sono le falesie più conosciute: la Molpa, attrezzata con più di 40 vie e Vauz, nella frazione di Foria, immersa nel verde, a circa 3km da Palinuro, dove ci sono circa 25 vie, adatte a climber esperti ed allenati!

http://travel.cudriec.com/viaggio-alla-ricerca-dell-onda-perfetta-dove-si-trova/

Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente! Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)

GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE

La tua opinione per noi è molto importante.
Ora anche su Google News, clicca qui e seguici


Potrebbe interessarti anche:
Condividi

Ultimi articoli

Campeggio Pisa: un nuovo modo per scoprire la città e i suoi dintorni

L'estate è arrivata e, con essa, le tanto sospirate ferie. Che si tratti di pianificare…

8 Agosto 2023

Assicurazione viaggio: perché farla?

La facciamo l'assicurazione viaggio online? A tutti sarà capitato di porsi questa domanda. Che si…

8 Agosto 2023

Una Vacanza in Sicilia: dove andare e cosa vedere

L’estate è ormai vicina e se cerchi una vacanza da sogno nel bel mare dell’Italia,…

18 Luglio 2023

Jet Lag: cos’è, sintomi, strategie di gestione ed opzioni terapeutiche

Il jet lag è un disturbo comune tra i viaggiatori che affrontano voli intercontinentali. Quando…

21 Giugno 2023

Festa della Madonna di Maggio Sant’Oreste: tra tradizioni e spiritualità

Ogni ultima domenica di Maggio a Sant'Oreste, un paesino situato a 40 km a nord…

9 Giugno 2023

Palazzo Farnese: il palazzo-castello Caprarola

Oggi vi portiamo a Caprarola (Viterbo), per farvi conoscere il Palazzo Farnese. Eretto come simbolo…

2 Maggio 2023