isole seychelles
Chi lo ha detto che il paradiso esiste soltanto nell’aldilà? Il nostro pianeta offre luoghi e paesaggi che, una volta visti, lasciano un segno indelebile tra i ricordi e la voglia irrefrenabile di vederli ancora una volta. Proviamo ora a viaggiare con la mente, verso uno dei paradisi terresti in cui a fare da cornice troviamo numerose spiagge bianche, una vegetazione lussureggiante, incantevoli barriere coralline, riserve naturali ed animali rari: ci troviamo nell’Oceano Indiano e di fronte a noi abbiamo le Isole Seychelles.
L’arcipelago delle Seychelles è composto da 115 isole, bagnate dal meraviglioso Oceano Indiano, a cavallo dell’Equatore. Le isole hanno un’origine molto antica che risale a milioni di anni fa, formate da granito e calcare ed oggi, la Repubblica delle Seychelles è un vero e proprio paradiso terrestre unico al mondo. In questo luogo di pace splende sempre il sole ed è la meta perfetta per una vacanza al mare, sia per le famiglie, che per le coppie, a maggior ragione se in luna di miele.
Oltre al sole, presente 12 mesi l’anno, tutti i viaggiatori in cerca di relax e nello stesso tempo di avventura, una volta giunti qui, non potranno fare a meno di ammirare la sua natura incontaminata, le spiagge più belle del mondo ed imbattersi in decine di specie di animali e piante che appartengono ad un ecosistema patrimonio UNESCO.
Qui il clima è tropicale, con temperature intorno ai 32°C di giorno ed inferiori ai 20°C di notte, durante tutto l’anno. Da dicembre a marzo la stagione è piovosa ed afosa, mentre da maggio a settembre è più fresca e secca. Per tutti i turisti che sognano un viaggio nelle isole Seychelles, il periodo da evitare è dicembre e gennaio, che sono i mesi più afosi, piovosi e meno soleggiati. Inoltre, tra novembre e metà maggio, le Seychelles possono essere interessate da cicloni tropicali che si formano a Sud dell’Equatore.
Nominare tutte le isole dell’arcipelago delle Seychelles è davvero un’impresa ardua, parliamo quindi delle tre isole principali, ovvero le più grandi e più celebri: Mahé, Praslin e La Digue.
Mahé è l’isola che ospita la Capitale, la principale città di tutto lo Stato delle Seychelles: Victoria. E’ l’isola più grande dell’arcipelago, l’unica a possedere un aeroporto internazionale. Questa zona è caratterizzata da spiagge di sabbia bianca, come quella di Beau Vallon e da rilievi granitici come il Morne Seychellois. Tra le spiagge più belle ci sono Anse La Mouche, Anse aux Pins, Anse Bazarca, Anse Intendance.
Praslin è perfetta per i turisti esploratori ed è situata a circa 40 Km da Mahé. In questo paradiso terrestre è possibile lasciarsi affascinare dai 1400 esemplari del leggendario Coco de Mer, la palma con la noce più grande del mondo a forma di cuore. Oltre al mare cristalline e spiagge mozzafiato, è possibile ammirare anche la riserva naturale Vallèe de Mai, patrimonio dell’UNESCO, ricca di piante rare e animali selvatici.
Soltanto a 6 km da Praslin si trova La Digue, raggiungibile con elicottero o battello. Questo, invece, è il sogno di tutti i viaggiatori che desiderano fuggire dallo stress di ogni giorno. Qui infatti non esistono auto e per spostarsi si utilizzano principalmente biciclette. La spiaggia più spettacolare ma anche la più affollata è l’Anse Source d’Argent, con sabbia bianchissima circondata da rocce in granito rosa. Qui sono pochissimi gli hotel ma ci sono numerose piccole guest house nascoste tra gli alberi.
Leggi anche: “Hotel Sheraton, un tempo hotel di lusso delle Seychelles e ora dimora dei fantasmi”
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…
Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…
Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…
Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…
L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…
La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…