Weekend

Arcipelago di Palau, un angolo di paradiso nell’Oceano Pacifico

La Repubblica di Palau è una delle nazioni più giovani del mondo ed è formata da oltre 300 verdissime isole, immerse nelle acque cristalline dell’Oceano Pacifico.

Arcipelago di Palau, un angolo di paradiso nell’Oceano Pacifico

Esistono luoghi nel mondo talmente belli da sembrare irreali, meravigliosamente unici, solo come Madre Natura sa fare. Oggi andiamo alla scoperta della Repubblica di Palau che, con oltre 300 isole che formano l’arcipelago di Palau, situato tra le Filippine e l’Oceano Pacifico. Sono appena 11 le isole abitate, per un totale di 20.000 abitanti.

Spiaggia di Palau (pixabay.com)

L’arcipelago è un paradiso per i viaggi di nozze degli asiatici, dal Giappone e dalla Corea del Sud soprattutto, e per gli appassionati di immersione: è il primo “santuario degli squali” e la pesca industriale è stata vietata. Inoltre, con il sole ricorda l’eden, con le sue 1500 specie di pesci, ben 700 varietà di corallo e oltre 30 laghi salati. Insomma, è una delle mete più quotate del mondo subacqueo.

Un viaggio a Palau, cosa vedere?

L’arcipelago di Palau è composto da sette isole maggiori e tantissime altre isolette circondate da un’estesa barriera corallina. La capitale è Ngerulmud ma la città più importante è Koror. L’isolotto principale ha un efficiente aeroporto internazionale con voli diretti da Guam, Taipei e Manila.

Questa meta è molto gettonata soprattutto per i viaggi di nozze. Infatti, gli sposi novelli amano il relax, il mare e la natura incontaminata ed il modo migliore per festeggiare le nozze è farlo in un posto fiabesco ed incantevole.

A Palau è possibile fare escursioni sott’acqua per ammirare i tantissimi colori dei pesci e dei coralli. D’obbligo è di certo un tour in elicottero, per ammirare dall’alto così tanta bellezza. Inoltre, fare snorkeling qui è come diventare protagonisti e partecipi dell’ecosistema. Si ha infatti la possibilità di osservare il fondo del mare nuotando in superficie.

Per spostarsi da un’isola all’altra è possibile noleggiare dei kayak. Mentre le isole più vicine sono collegate da ponti creati appositamente dall’uomo.

A koror vi è l’Etpison National Museum ed il Belau National Museum. A Peleliu invece è possibile vedere i vari relitti di guerra che sono rimasti intatti dalla Seconda Guerra Mondiale.

Condividi

Ultimi articoli

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025

Quando e come cambiare denaro prima di partire per un viaggio

Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…

10 Febbraio 2025

Mollo tutto e cambio vita 10 mete dove vivere e lavorare all’estero

Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…

17 Dicembre 2024

Da sud a nord, da Catania ad Amsterdam: il fascino del contrasto tra mediterraneo e Nord Europa

Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…

14 Ottobre 2024

Spiagge nascoste dell’isola del Giglio: ecco gli angoli di paradiso poco conosciuti

L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…

12 Agosto 2024

Carrara Studi Aperti: non solo botteghe ma anche visite guidate e passeggiate in e-bike

La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…

6 Giugno 2024