Parchi Tematici

Arte, sport e giochi al Villaggio per la Terra a Roma per celebrare l’Earth Day 2018

L’Earth Day 2018 è alle porte e tutto il mondo celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta con numerose iniziative. In Italia l’Earth Day viene festeggiato presso il Villaggio per la Terra, a Roma, con un programma ricco di eventi dal 21 al 25 aprile 2018.

Il Villaggio per la Terra per l’Earth Day

Il Villaggio per la Terra viene allestito in occasione della giornata del 22 aprile, presso il Galoppatoio di Villa Borghese e la Terrazza del Pincio a Roma. E’ organizzato da Earth Day Italia e dal Movimento dei Focolari che propongono cinque giorni di iniziative ed eventi, dal 21 aprile al 25 aprile 2018, che ruotano intorno al tema principale della giornata, ovvero la tutela dell’ambiente e stimolare la formazione di una nuova coscienza ambientale cercando di sensibilizzare le persone.

villaggio per la terra
Earth Day 2018 (blog.edx.org)

Saranno allestite 17 piazze, con laboratori e mostre tematiche e, in occasione del 22 aprile, ci sarà anche il tradizionale Concerto per la Terra. Sul palco si esibiranno le cantanti Elodie e Chiara Galiazzo, il rapper romano Briga e la Social Band di Radio due con Frances Alina Ascione e la grande simpatia dell’attore Andrea Perroni.

Eventi in programma Villaggio per la Terra

Ci saranno numerosi eventi adatti a tutte le età e per tutti i gusti. Per i più piccoli c’è il Villaggio dei Bambini con attività didattiche divertenti che avvicineranno i giovani alla natura e a tutto ciò che essa ha di meraviglioso e che deve essere protetto.

Per i più attivi c’è il Villaggio dello Sport nel quale sono coinvolte numerose associazioni sportive grazie alle quali i visitatori potranno cimentarsi in varie attività sportive, giochi e assistere alle dimostrazioni di campioni dello sport.

Gli spazi ospiteranno anche il Parco della Biodiversità dei Carabinieri Forestali, la Pompieropoli dei Vigili del Fuoco, gli esperimenti su vulcani e terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e il Planetario gonfiabile dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

Dal 23 al 24 aprile inoltre ci sarà il Festival dell’Educazione alla Sostenibilità dedicato alla scuola. Divertimento, formazione e cooperazione attraverso un programma culturale molto ricco con danza, musica e teatro che daranno spazio a giovani performer.

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025