Vacanza in Montagna

In Cina le Montagne Tianzi: i monti fluttuanti che hanno ispirato il film Avatar

In Cina le montagne Tianzi disegnano un panorama fuori dal comune, i pinnacoli rocciosi rincorrono il cielo in un’area naturale selvaggia e incontaminata. Le montagne Tianzi si trovano nella provincia cinese dell’Hunan. Siamo nella riserva naturale la Parco Forestale Nazionale Zhangjiajie, nel Sud- Est della Cina, provincia di Hunan, vicino alla valle di Suoxi (Cina centro-meridionale). Il punto più alto del monte Tianzi è il picco Kunlun che raggiunge i 1.262,5 metri sul livello del mare, quello più basso (Shilanyu) misura 534 metri. Il luogo non è certo famoso per la sua altezza!

Secondo la tradizione cinese il nome Tianzi è da ricollegare ad un agricoltore della zona. Costui guidò un gruppo di contadini ribelli in un’epica battaglia nel periodo della dinastia Song. Il patriota si faceva chiamare “Tianzi”, ovvero “Figlio de Paradiso”. Un epiteto che solitamente poteva essere attribuito soltanto all’imperatore cinese. Coraggio, o presunzione?

Le formazioni rocciose del monte Tianzi hanno avuto origine circa 380 milioni di anni fa, a seguito di un’eruzione vulcanica. La serie di pinnacoli che svetta verso l’alto crea uno scenario meraviglioso. Sorprende come il verde della rigogliosa vegetazione autoctona riesca a colorare le rocce. Cascate, ponti, grotte, foreste ed una quasi onnipresente nebbia, rendere il luogo ancora più suggestivo ed ancestrale. La vera caratteristica del luogo è dunque la bellezza e suggestione dal punto di vista paesaggistico e naturalistico (e non certo l’altezza), tanto che il monte Tianzi (insieme all’area panoramica di Wulingyuan) è dal 1992 patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Le montagne Tianzi di Avatar

Eppure neanche l’inclusione del monte Tianzi nella lista dei patrimoni mondiali Unesco ha reso così famoso questo posto, quanto è invece riuscito a fare un film. E non parliamo di un documentario naturalistico, ma di un film di fantascienza!

Abbiamo detto come il luogo si caratterizzi come un’area dove la natura si esprime incontrastata, creando scenografici panorami. Ebbene proprio questa “scenografia naturale” ha attirato l’interesse del regista James Cameron, che ha utilizzato queste montagne nel suo film Avatar del 2009. Questo posto surreale si è così prestato a diventare il pianeta extraterrestre di Pandora.

i Monti Alleluia di Pandora del film

Un meta da non perdere per gli amanti del trekking

Le montagne Tianzi della riserva naturale ricoprono un’area di 67 km quadrati ed il loro picco più alto arriva fino a 1.262 metri d’altitudine. La zona è dotata di funivie a quasi 700 metri di altezza per offrire ai visitatori l’opportunità di esplorare l’area e godere del meraviglioso panorama.

Un’esperienza per i più coraggiosi e avventurieri perché le vertiginose altezze possono fare paura, come anche il clima spesso piovoso e freddo che accompagna un percorso di circa 2 km. Un ponte sospeso in metallo, dà ai turisti la possibilità di ammirare i Pilastri Celesti, ribattezzati nel 2010 Montagne Avatar Hallelujah, in seguito all’uscita del film, una delle mete più popolari del Parco.

Montagne Tianzi, Cina (http://blog.yangtze-river-cruises.com)

Il luogo è adatto per gli amanti del trekking, delle escursioni e delle passeggiate immerse in una foresta di guglie e alberi di pino. La leggenda narra ce questi pinnacoli Yu Bi, boschi imperiali, sarebbero i soldati del rivoluzionario Xiang Dakun trasformati in roccia dopo il martirio subito dal loro capo.

Se avete in mente un viaggio in Cina non perdetevi questa meta, forse non troverete gli abitanti dalla pelle blu con archi e frecce, ma uno spettacolo surreale è garantito!

Avatar, il film di James Cameron campione di incassi nel 2009.
Condividi

Ultimi articoli

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025

Quando e come cambiare denaro prima di partire per un viaggio

Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…

10 Febbraio 2025

Mollo tutto e cambio vita 10 mete dove vivere e lavorare all’estero

Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…

17 Dicembre 2024

Da sud a nord, da Catania ad Amsterdam: il fascino del contrasto tra mediterraneo e Nord Europa

Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…

14 Ottobre 2024

Spiagge nascoste dell’isola del Giglio: ecco gli angoli di paradiso poco conosciuti

L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…

12 Agosto 2024

Carrara Studi Aperti: non solo botteghe ma anche visite guidate e passeggiate in e-bike

La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…

6 Giugno 2024