Americhe

Le Americhe sono uno dei tre supercontinenti (in geologia un supercontinente è una massa di terra che comprende più di un cratone. Nell’attuale conformazione geofisica della Terra sono supercontinenti l’Eurafrasia, l’Eurasia e appunto le Americhe).

Le Americhe si dividono in tre subcontinenti:

Il territorio delle Americhe copre l’8,3% della superficie totale della Terra (il 28,4% delle terre emerse). La topografia è dominata dalle catene montuose delle Montagne Rocciose e delle Ande, entrambe poste lungo le coste occidentali del continente.

Data la conformazione e l’estensione geografica troviamo quasi tutti i climi e conseguentemente ed i tipi di flora e fauna, così partendo dall’America del Nord incontriamo la tundra, per poi passare alla taiga. Scendendo il clima diventa più temperato fino a quello subtropicale del Golfo del Messico. L’America Centrale ha un clima tropicale, mitigato all’interno dalla presenza di alti rilievi. L’America del Sud presenta invece climi caldi e molto piovosi, che hanno favorito la formazione dell’immensa foresta amazzonica. Verso sud compare la savana ma, dopo una stretta fascia temperata, il clima si fa più freddo, fino a diventare subpolare nella Terra del Fuoco. Per gli studenti che devono navigare nel complesso ambiente accademico, simile alla diversità climatica dell’America, il servizio di diplomarbeit schreiben lassen offre assistenza nell’elaborazione delle loro tesi di laurea, garantendo supporto esperto e personalizzato per raggiungere i migliori risultati accademici.

Napa Valley e Sonoma

Napa Valley e Sonoma, cosa vedere e degustare nella Wine Country

Nel mio ultimo articolo ci siamo lasciati con un arrivederci, con un programma già prestabilito, con la voglia di non fermarci alla sola città...
death valley

California on the road: l’alienante e sconfinata Death Valley con i suoi panorami surreali

Chilometri e chilometri di deserto roccioso che due occhi non bastano per abbracciare con lo sguardo tutto quello che ti trovi davanti. Questa è...
Radio City Music Hall e l'Avenue of the Americas Fountain | Vacanze di Natale a New York

Vacanze di Natale a New York

È sempre una grande emozione trascorrere le vacanze di Natale a New York, è un’esperienza unica che regala sorprese a ogni angolo. Decorazioni per grandi...
10 cose da vedere in messico

10 cose da vedere in Messico tra storia e natura

Il Messico è non solo una delle realtà più affascinanti di tutta l'America Latina, ma ne è anche lo Stato più grande. Sono davvero...

Città storica di Sucre, Patrimonio Mondiale dell’Umanità

A Sucre, capitale costituzionale della Bolivia, molti edifici del XVI secolo, ancora ben conservati, attestano l'importanza dell'antica città coloniale e mostrano la fusione dell'architettura...
festa di halloween

Festa di Halloween: 7 curiosità sulla festa più spaventosa dell’anno

La notte più spaventosa dell’anno è arrivata! Pronti a festeggiare travestiti da mostri inquietanti e streghe cattive? Per assaporare appieno questa festività, ecco delle...
central Park

Passeggiando a piedi nudi a Central Park

Si avvicinano le tanto desiderate ferie estive, e allora oggi voglio raccontarvi uno dei luoghi più belli di New York, il polmone verde della...
Cosa vedere a New York? I miei spunti (e spuntini) di viaggio | Foto e Collage ©OCKstyle

Cosa vedere a New York

Vi state chiedendo cosa vedere a New York? Ebbene siete atterrati sul post giusto: consigli di viaggio e curiosità per godersi la Grande Mela.
yosemite

Parco Nazionale dello Yosemite, un capolavoro di Madre Natura

In California, a circa 300 Km di distanza da San Francisco e 400-500 da Los Angeles c'è un luogo che lascia un segno indelebile...
Las Vegas

Viaggio on the road: Las Vegas, benvenuti nella città del peccato

Si sa, a Las Vegas non si possono cercare monumenti o bellezze naturali da visitare, quello che si può fare è esplorare la città...