Viaggio in Italia

Organizzare un viaggio in Italia, in un paese unico al mondo, merita una categoria a parte sul Magazine Mondo Viaggiare.

Abbiamo deciso di omaggiare il nostro paese con la categoria “Viaggio in Italia”, una intera categoria dedicata al “paese più bello del mondo”.

L’Italia è un paese ricco di meraviglie naturali, storia, arte e specialità gastronomiche amato e visitato da turisti provenienti da ogni parte del mondo. Racconti, esperienze di viaggio, luoghi insoliti o posti famosissimi ma rivisitati in chiave diversa, itinerari esclusivi, tour enogastronomici, visite storico culturali.

L’Italia, il paese dell’arte e della storia

L’Italia è sinonimo di arte e storia, bellezze artistiche si possono trovare ovunque, in ogni angolo del Paese, in una continua scoperta di meraviglie. L’Italia vanta il maggior numero di beni artistici e culturali dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: 53 i siti italiani inseriti nella Lista del Patrimonio dell’Umanità, la Unesco World Heritage List.

Roma, Firenze, Assisi, Venezia, Siena, Pisa, Napoli, sono tra le più note città d’arte del Paese, ma il territorio è disseminato di centri storici di incomparabile bellezza.

Alcuni numeri su cosa offre l’Italia al turismo:

  • 95.000 chiese monumentali;
  • 40.000 fra rocche e castelli;
  • 30.000 dimore storiche con 4.000 giardini;
  • 36.000 fra archivi e biblioteche;
  • 20.000 centri storici;
  • 5.600 musei ed aree archeologiche;
  • 1.500 conventi.

Dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, dal mare alla montagna passando per le splendide colline toscane, fino ai borghi medievali, un disseminarsi continuo di luoghi più o meno noti, ma tutti ricchi di storia e tradizione.

In questa sezione consigli, suggerimenti, idee di viaggio, per un weekend o semplicemente per una giornata alla scoperta delle bellezze nascoste della nostra bella Italia.

trekking

Appassionato di trekking? Scopri i luoghi migliori in Italia

L'Italia è nota in tutto il mondo per le sue affascinanti località di mare e per chi ama fare trekking potrebbe sembrare non ci...
sassi di matera

I Sassi di Matera – Patrimonio Unesco

La Basilicata è una delle regioni più piccole d'Italia per dimensione e popolazione, ma presenta al suo interno una grande diversità di paesaggi e...
cinque terre

Cosa vedere in Liguria

Cosa vedere in Liguria? Sono pressoché infinite le mete da raggiungere: in questa guida, vi racconto le 5 mete da cui partire.
weekend a terni

Weekend a Terni, alla scoperta dei suoi tesori

In cerca di idee per il fine settimana: un weekend a Terni! Vuoi un itinerario meno "tradizionale" ma al tempo stesso ricco di fascino...
castelli infestati

Castelli infestati, misteri, macabre leggende e dove trovarli!

I castelli hanno sempre esercitato un certo fascino sin dalla loro nascita come dimora di grandi e re e regine ed ora testimoni di...
Sardegna

La nostra estate in Italia

Tutto nacque 40 mila anni fa, quando la popolazione di Neanderthal e degli Homo Sapiens partirono dall'Africa e, senza mai incontrarsi, raggiunsero la nostra...
La dieta - Aldo Fabrizi

Enogastronomia Roma: dove mangiare è socializzare

Enogastronomia Roma: due termini indissolubilmente legati da millenni di tradizione culinaria. Nella Città Eterna si usa dire "chi magna da solo se strozza" per...
Lago di Carezza

Il Lago di Carezza e le sue acque dai mille colori

Ci troviamo in Val d'Ega, nel comune di nova Levante in provincia di Bolzano (Alto Adige). Qui è possibile ammirare un affascinante lago alpino...
maratea

Conosci la Basilicata? Scopriamo le 10 mete di maggior interesse

Tra le regioni italiane più interessanti da visitare vi è sicuramente la Basilicata. Realtà che ha molto da offrire non solo da un punto...
Malga Fane, un angolo di paradiso nell'Alto Adige

Malga Fane, un angolo di paradiso nell’Alto Adige

Percorrendo uno dei percorsi disponibili, scelto in base al tipo di itinerario che si preferisce si arriva in un vero e proprio angolo di...