Giardini di Villa Taranto(villataranto.it/it/giardini/)
I Giardini Botanici di Villa Taranto sono i giardini che, secondo la classifica di TheNeeds, rubano il posto ai più famosi e acclamati giardini della reggia di Versailles. Si trovano a Verbania sul Lago Maggiore e con l’arrivo della bella stagione è sicuramente una meta da tenere in considerazione per passare una rilassante giornata di sole all’aria aperta, il parco infatti è aperto da aprile fino alla fine di ottobre. Qui si possono trovare circa 1.000 piante non autoctone e 20.000 varietà e specie di particolare valenza botanica.
Fu nel lontano 1931 che il Capitano Neil Mc Eacharn, dalla Scozia, decise di acquistare la proprietà dalla Marchesa di Sant’Elia e riprodurre un perfetto esemplare di giardino all’inglese su territorio italiano. Un piccolo spazio per ricordarsi la madre patria e sentirsi a casa. Il processo di creazione del giardino richiese molto tempo per far convivere le esigenze estetiche e quelle botaniche, i lavori terminarono nel 1940.
La bellezza di questo luogo si va ad aggiudicare il primo posto in una classifica che vede eccellenze da tutto il mondo. L’Italia è presente non solo con i giardini di Villa Taranto ma anche con Villa d’Este a Tivoli che con le sue fontane, vasche, terrazze, piante secolari e alberi ornamentali, si aggiudica un posto nella classifica.
Ecco i dieci giardini più belli del mondo:
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…
Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…
Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…
Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…
L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…
La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…