Vacanza in Città

Essaouira: cosa vedere nell’elegante città del Marocco?

Scoprite insieme a noi la bellissima città di Essaouira, simbolo dell’eleganza e dei profumi tipici del Marocco.

Essaouira, la perla de Messico

EssaouiraEssaouira
Essaouira (foto by unsplash)

La città di Essaouira si trova in Marocco su una penisola di fronte all’Atlantico, ad un centinaio di km sia da Safi a sud sia da Agadir più al nord.  Particolarmente nota per le sue bellezze architettoniche, così come per la sua città vecchia, la Medina, Patrimonio dell’Unesco.

La città nasce come polo commerciale sulla rotta verso il Golfo di Guinea, ed è stata fondata dai mercanti cartaginesi. Nel 1764 il sultano Muhammad III del Marocco ha trasformato la città in una forza navale fortificata, su progetto dell’architetto francese Thèodore Cornut. L’architetto ha dato vita ad una città con un impianto urbanistico composto da vie ordinatamente disposte e portici nel viale centrale. Come ogni città fortificata che si rispetti, tutto il centro è rigorosamente protetto da una cinta muraria.

Oggi, la zona vecchia della città, la medina, è una delle mete predilette dei visitatori. Coloro che giungono nella medina di Essaouira vengono ammaliati dalle case caratteristiche dal tipico colore bianco dalle imposte blu. Al centro della città vecchia c’è una piazzetta (piazza Moulay Hassan) che accoglie il turista con i suoi piccoli ed accoglienti caffè.

Cosa vedere a Essaouira

Essaouira, porto visto da un oblò (foto by pixabay)

Il visitatore che arriva ad Essaouira, sicuramente, sarà rapito dalla suggestiva atmosfera che la città regala. Per poter vivere il centro fino in fondo, occorre fare una visita al Museo Sidi Mohamed Ben Abdallah in cui scoprire i tesori dell’arte regionale. In questa zona, infatti, si producono: strumenti musicali, gioielli, tappeti e costumi locali. L’artigianato orafo, in questa zona, è un vero cult come dimostrano le varie botteghe ed i negozi lungo la via centrale. Così come la lavorazione del legno (limone, ebano o tuia), impiegato per la realizzazione di statue, oggettistica e soprammobili. Inoltre, molti sono gli artisti che realizzano pitture su legno o i disegni su pelle con l’henné.

Se amate la storia e l’architettura, certamente, dovete fare una passeggiata lungo i bastioni, sui quali sono allineati 19 cannoni storici. Ed ancora, non può mancare una visita alla torre quadrata di Skala della Casbah. Lungo il porto, invece, al mattino presto è possibile ammirare i pescherecci che fanno ritorno per preparare il mercato del pesce.

Condividi
Pubblicato da
Deborah Farinon

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025