Tappezzeria Marocchina - PhotoCredit: Emanuela Gizzi
Un castello fatto dalla sabbia, cantava Jimmy Hendrix ispirato proprio dai dintorni di Essaouira, una di quelle mete, diventata stazione commerciale non a caso.
Eppure nonostante le influenze fenicie e il fenomeno turistico in forte crescita, nella Medina si respira il Marocco, sciolto nei colori porpora dei tappeti, riformulato nell’aroma delle spezie e nel legno di tuia, rintracciabile ovunque, sia sulle teste delle donne che si avvolgono nell’haik , il velo bianco tradizionale, sia nell’intricato gioco di stradine che si incrociano all’interno.
I vicoli sono come una cipolla. Basta addentrarsi per scoprire sempre più cose di Essaouira. Gatti acciambellati in ceste di vimini o sornioni sui muretti, piccole piazze, teatri all’aperto di opere artigianali e di ricca gastronomia, che accolgono in modo famelico i visitatori; uomini che ramazzano i marciapiedi e mi sorridono e donne sedute in terra che sgranano montagne di legumi; il profumoso alito di tajine speziati che si mescola all’aria e all’arte.
Ovunque io giri lo sguardo, l’amalgama artistico e quello sociale mi contagiano. C’è semplicità ma c’è francesismo. Un qualcosa di autentico è insito in ogni oggetto artigianale e in ogni donna o gatto che incrocio. Mi sento appartenere al luogo.
L’ospitalità che invade i vicoli non ha bisogno di essere esternata con un gesto o una parola, è lì, frutto di un passato evidentemente costruito verso quella direzione.
Si ripetono lungo i vicoli delle litanie, o come vengono definiti, canti gnaoua, accompagnate dal suono di tamburi, bassi a tre corde e nacchere metalliche che sono espressione di come sacro e profano, elementi sub-sahariani e influenze di altri luoghi si fondano relazionandosi tra loro.
Un’anziana ingobbita mi passa accanto, la guardo fino a quando la sua figura fragile non scompare in fondo alla piazza Moulay Hassan. Mi vengono in mente i ritmi di Pat Metheny.
Della stessa autrice Le Medine:
Fes, una Medina disarmante del Maroccoes
A Meknes, come nel resto del Marocco, non si può rubare l’anima
Praia a Mare, incastonata nella splendida Riviera dei Cedri in Calabria, è una destinazione turistica…
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…
Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…
Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…
Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…
L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…