Nel precedente articolo in cui si parlava delle più belle piscine naturali in Sardegna, abbiamo citato il Rio Flumineddu ed i salti che si possono incontrare lungo il suo tragitto. Ce n’è uno in particolare che raggiunge i 9 metri di altezza e forma il più grande canyon d’Europa: la gola di Gorropu.
Gorropu è una gola di origine erosiva che si trova nel Supramonte, tra i territori di Orgosolo e di Urzulei. Nel tempo, la forza del rio Flumineddu che scorre sul fondo ad una profondità di 500 metri ha modellato la gola, la cui larghezza varia da poche decine a quattro metri.
Per arrivare alla gola dovrete raggiungere il Campo Base Gorropu, punto di partenza per l’escursione. Dopo un po’ di cammino vi troverete al passo di Genna Sìlana da cui potrete ammirare uno dei più bei panorami del cammino.
Passeggerete lungo foreste di leccio, ginepri e tassi millenari ed incontrerete nuraghi, torri e tombe dei giganti. Incontrerete inoltre alcuni animali che vivono solo qui. Da ammirare la fioritura degli oleandri che seguono il corso del Gorropu.
Il canyon può essere raggiunto percorrendo un percorso escursionistico esperto (12 chilometri da compiere in tre ore circa), il sentiero Sedda ar Baccas – Gorropu B-502, per il quale è necessaria l’adeguata attrezzatura.
E’ inoltre possibile fare un tour in fuoristrada seguendo un percorso panoramico-escursionistico facile, con partenza in fuoristrada con la guida dal Campo Base Gorropu. Ci si immette nel Supramonte di Urzulei per apprezzare i paesaggi calcarei di Campu Oddeu e di Campos Bàrgios. Si raggiunge il sito Sa Sedda de as bacas e da tale sito si percorre un facile trekking di circa 1 km ricco di attrattive.
Il periodo consigliato per l’escursione è quello primaverile ed estivo.
La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…
Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…
La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…
In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…
Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…
In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…