Natura

La Death Valley californiana raggiunge un nuovo record con il mese più caldo della storia

Luglio è stato un mese estremamente caldo in molte parti del mondo, le temperature raggiunte in California, soprattutto nella Death Valley,  sono da far girare la testa.

La Death Valley più calda di sempre

La Death Valley è sicuramente uno dei posti più caldi della terra, figuriamoci in estate. E’ un Parco nazionale degli Stati Uniti situato nello Stato della California e in piccola parte nel Nevada e nell’ultimo mese, sia di giorno che di notte, la temperatura hanno raggiunto una media di 42,1 ° C, superando l’utlimo record che durava da 100 anni (dal 1917 al 2017).

death valleydeath valley
Death Valley. Photo credit: Meriç Dağlı by unsplash.com

Le temperature torride nella Death Valley sono, ovviamente, la norma. Mediamente nel mese di luglio si aggirano intorno ai 102,2 ° F (39 ° C) e il record precedente è stato fissato l’anno scorso, nel 2017. Le misurazioni della temperatura sono state fatte a Furnace Creek, che è situato nel cuore della valle, a 190 piedi sotto il livello del mare.

La posizione è famosa per la registrazione della temperatura più calda sulla Terra: 134 ° F (56,6 ° C) il 10 luglio 1913. Tuttavia, tale misurazione viene messa in discussione da alcuni climatologi, i quali ritengono che la temperatura più elevata misurata in modo affidabile nel sito sia stata di 129 F.

L’alta temperatura di questo anno è stata di almeno 120 ° F per 21 giorni, rispetto al solito massimo di 116,5 ° F.

Leggi anche: Nel Golfo di Oman scoperta la più grande zona morta del mondo priva di ossigeno

Queste temperature record-alte possono quasi certamente essere attribuite ai cambiamenti climatici indotti dall’uomo. Non è l’unico posto in cui si sono registrate temperature così alte,  gran parte degli Stati Uniti continentali sta vivendo un periodo molto caldo. Lo stesso vale per l’Europa, il Giappone e praticamente ogni luogo dell’emisfero settentrionale. Le temperature in aumento e le ondate di calore sono fortemente associate al riscaldamento globale, i cambiamenti climatici provocati dall’uomo hanno reso le onde di calore due volte più probabili. In sostanza, i cambiamenti climatici stanno sovraccaricando l’estate e temperature più calde della media sono diventate la norma.

Ecco una breve lista di luoghi e paesi che hanno superato i record quest’estate:

La Svezia ha avuto il suo luglio più caldo di sempre.

Il Regno Unito ha avuto la sua estate più secca nella storia moderna.

La Danimarca ha avuto la sua estate più secca e più soleggiata.

Il Giappone ha registrato la sua più alta temperatura nella storia. La Corea del Sud e Taiwan hanno riportato la stessa cosa

In Algeria, gli scienziati hanno riportato la temperatura più alta mai registrata in Africa.

Quriyat, Oman, ha riportato la temperatura più bassa più calda del mondo mai registrata.

Più sedi nel sud della California, Denver e Montreal hanno riportato temperature da record.

Glasgow, Scozia, Shannon, Irlanda, Belfast e Castlederg, Irlanda del Nord, Amsterdam e Rotterdam nei Paesi Bassi, Copenhagen in Danimarca, hanno registrato temperature record.

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025