Vacanza in Città

Perchè scegliere una vacanza in città come metà del nostro viaggio?

Che tipo di turista preferisce una vacanza in città, cosa cerca in questo tipo di viaggio? Sicuramente è un viaggiatore che non ama oziare, ma un tipo curioso, che vuole conoscere, entrare in contatto con gente e culture diverse.

Tutto ciò richiede una pianificazione attenta delle attività, per evitare di girare senza meta, una serie di trucchi e suggerimenti che solo chi c’è stato (o ci vive) può fornire! Negli articoli in questa sezione di Mondo Viaggiare ti aiuteremo ad entrare nel cuore della città, per conoscerla e viverla al meglio!

Alcuni consigli per visitare una città

  1. Documentati prima: guide, internet, siti come il nostro, insomma non andate allo sbaraglio ma fatevi un’idea!
  2. Traccia uno o più itinerari con i tuoi punti di interesse: non è detto che li rispetterete, ma almeno sapete cosa vi state perdendo cambiando strada.
  3. Usa i mezzi pubblici per muoverti: difficile girare una grande città a piedi, non solo perchè potresti spendere un patrimonio, ma anche per immergersi nelle abitudini dei cittadini del posto, fai come fanno loro! E se hai bisogno chiedi informazioni, è un ulteriore modo per lasciarsi “contaminare” dal luogo.
Bordeaux

Bordeaux – La città del vino ma non solo

Bordeaux è sempre stata associata alla produzione del rinomato vino rosso rappresentando un importante riferimento mondiale per l’enologia di qualità Ma visitare Bordeaux con il...
Kyoto

Tre fotografie di Kyoto dal film: Memorie di una Geisha

Nulla è più incisivo dell’immagine e lo sa bene il fotografo Dion Beebe, il quale, in Memorie di una Geisha, scatta dei veri e...
Santuario della Madonna della Montagna di Polsi

A Polsi, sul sentiero dell’anima

Viaggio al Santuario di Polsi tra le montagne Calabre dell’Aspromonte. Nel cuore del Parco Nazionale dell’Aspromonte, nel territorio di San Luca, nascosto in una vallata...
Museo laboratorio della mente

Sei pronto per un viaggio nella mente? “Da vicino nessuno è normale”: il museo...

Con l’avvento della legge Basaglia (Legge 180 - "Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori") i manicomi sono stati chiusi, compreso quello di presente...
book and bed di Tokyo

Dormire in mezzo ai libri? Ora è possibile all’ostello Book and Bed di Tokyo...

I lettori più accaniti probabilmente avranno sognato, almeno una volta, di poter dormire in un posto simile. Passare la notte in un ostello, dormendo...
Sedersi sulla cultura

Sedersi sulla cultura: le panchine letterarie di Londra

Vagando per Londra ci si può facilmente imbattere in comode opere d'arte. Si tratta di panchine letterarie ideate da un'associazione No-Profit. Ad ognuna un libro...
Angelo Sed

A spasso per le vie di Roma fino all’inferno di Auschwitz per non dimenticare

La riflessione di questa settimana serve a prolungare la giornata della memoria. Nessun ritardo, signori, primo perché per noi di Moondo, la difesa della...
biblioteca marciana

Sai dove storia, arte e cultura si fondono assieme? Entriamo nella Biblioteca Marciana!

L’Italia è il paese in cui l’arte, la cultura, la storia e la bellezza si fondono, dando vita a ciò che di più bello...
festa del colacho

Festa del Colacho: perché il diavolo salta su neonati? Scopri la tradizionale festa spagnola

Se credi di aver assistito anche alle feste più strane durante la tua vita, tra poco scoprirai che una ti manca di sicuro nella...
sindrome di wanderlust

Sei viaggio-dipendente? Allora forse hai la sindrome di Wanderlust!

Viaggiare, conoscere posti nuovi, culture e storie lontane è un bellissimo modo per crescere e arricchire l’anima. Ma quando la voglia di partire diventa...