Mywowo
Mywowo è la prima applicazione multilingue che racconterà le meraviglie del mondo in modo smart e divertente.
Quando si parte per visitare una città, un museo, un sito archeologico, c’è chi sceglie di documentarsi prima, acquistando voluminose e pesanti guide cartacee. Chi preferisce optare per una visita guidata, seppur costosa. Chi invece “noleggia” una tradizionale audioguida. Ma se avessimo la possibilità di avere tutte le “guide del mondo” a portata di smartphone? In una App, sempre con noi e sempre consultabile? In continuo aggiornamento, con posti sempre nuovi che vanno ad implementare l’offerta? E se tutto ciò fosse gratuito per i lettori di Mondo Viaggiare? Sarebbe chiedere troppo, eh?
Ed invece è tutto possibile. L’App esiste e si chiama Mywowo, è stata appena lasciata sul mercato, e sarà per sempre gratuita per chi la scaricherà entro il 30 Settembre… non c’è tempo da perdere!
Si tratta di una delle più innovative App create per il settore turistico, e noi di Mondo Viaggiare abbiamo avuto il piacere di intervistare Stratos Baschenis, Ceo & Founder di MyWoWo s.r.l. Questo è quanto ci ha raccontato: “Il nome Mywowo è l’acronimo di My Wonderful World e l’App una volta installata sullo smartphone, si trasforma in un “accompagnatore personale” che ci porta passo passo alla scoperta di tutte le meraviglie del mondo: dai musei, chiese, piazze, ai monumenti, quartieri e curiosità locali. Disponibile in 7 lingue, esauriente nei contenuti, utilizza un linguaggio friendly e consente anche di fotografare con lo smartphone mentre si utilizza l’App”.
“Ma non è tutto, MyWoWo fornisce mappe con la funzione “intorno a me” che aiutano a trovare facilmente le meraviglie che ci circondano. Attualmente, per il lancio dell’applicazione, abbiamo installato le “guide” di 11 importanti città turistiche, le principali città italiane e le 4 grandi mete del turismo europeo: Venezia, Milano, Torino, Firenze, Pisa, Roma, Napoli, Parigi, Londra, Barcellona e Madrid. Nei prossimi mesi l’App continuerà ad arricchirsi di nuove città e luoghi d’interesse. L’App prevede inoltre una sezione con contenuti social dove saranno proprio gli userche potranno apportare i propri contributi. Abiti in una città “minore” ma piena di luoghi suggestivi da visitare? Tramite l’App puoi caricare una foto e registrare la tua audioguida, vederla pubblicata e disponibile per tutti gli utenti!”
[travel]
Condivisione & Partecipazione, il payoff di CuDriEc sembra aver fatto proseliti in Rete! Ne siamo veramente felici, per questo invitiamo tutti i nostri lettori a scaricare l’App, approfittando dell’offerta gratuita fino al 30 settembre, per sempre!
Praia a Mare, incastonata nella splendida Riviera dei Cedri in Calabria, è una destinazione turistica…
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…
Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…
Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…
Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…
L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…