I Trulli di Alberobello, Castel Del Monte e il Santuario di San Michele: ci troviamo in Puglia per scoprire insieme località uniche al mondo e le specialità tipiche del posto... Un patrimonio da gustare!
I Trulli di Alberobello - Patrimonio Unesco
La Regione Puglia, soprannominata il tacco dello stivale, ha al suo interno ben tre luoghi che sono stati riconosciuti come...
Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Patrimonio dell'Umanità.
Considerato tra i luoghi più iconici d'Italia, inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'Unesco grazie alla pluralità di ambienti, di flora e fauna autoctone, il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato istituito nell'ormai lontano 1991. Inoltre, dal 2010 ha ricevuto la prestigiosa denominazione di Geoparco,...
Una delle bellezze che rende la Campania invidiata da tutto il mondo è il percorso archeologico di Pompei e Ercolano, due città romane che sono giunte fino a noi grazie all'eruzione del Vesuvio nel 79 d. C. e che sono entrate a far parte del patrimonio dell'Unesco dal 1997.
Pompei ed Ercolano - Patrimoni Unesco
Il sito di Ercolano è quello...
Almeno una volta nella vita è d'obbligo lasciarsi incantare dalle meraviglie che la Campania propone, come il centro storico di Napoli e la Costiera Amalfitana, inseriti tra i 51 siti italiani dall'UNESCO nella World Heritage List.
Campania: centro storico di Napoli e Costiera Amalfitana, Patrimonio dell'Umanità.
La Campania è una terra calda e meravigliosa. Baciata dal sole per gran parte dell'anno, gode di...
Campania: Reggia di Caserta, Pompei, Ercolano, Torre Annunziata... Conosci questi tesori?
La regione Campania è come uno scrigno che contiene al suo interno tanti tesori tutti da scoprire. Dalla cucina, alla cultura, alle bellezze naturali. Non per niente, gli antichi romani le avevano donato l'appellativo di 'felix', proprio perché era il luogo più felice d'Italia. Scopriamo i luoghi assolutamente da...
Un esempio di paradiso nordico sono le Isole Lofoten a nord della Norvegia dove poter surfare tra le onde del mare glaciale.
Non esistono solo paradisi terrestri al sud, tra spiagge assolate e mare cristallino, anche il nord ha i suoi eden. Un esempio di paradiso nordico sono le Isole Lofoten a nord della Norvegia e del Circolo Polare Artico.
Le...
Informazioni e curiosità
Aurora boreale, il lato oscuro che si nasconde dietro questo meraviglioso spettacolo
Quali leggende e miti si celano dietro la bellezza dell'aurora boreale?
L’ aurora boreale è uno degli spettacoli della natura più affascinanti al mondo. Visitatori da tutto il mondo si avventurano nelle lande deserte del nord per assistere a questa meraviglia. Ma forse non sanno che l'aurora boreale nasconde molti segreti che solo le popolazioni locali conoscono, segreti che danno...
Consigli
Mete da visitare assolutamente è l’articolo più letto della settimana. Ecco la classifica completa
L’articolo più letto di questa settimana appena conclusa è “Le mete da visitare assolutamente? Ce le consiglia l’uomo che ha viaggiato di più al mondo”. Sei curioso di scoprire la Top 10 degli articoli più letti?
Mete da visitare assolutamente è l'articolo più letto della settimana. Ecco la classifica completa
Ecco a voi la classifica completa dei 10 articoli che hanno...
Poco distante da Parigi, si trova una Reggia, non molto nota in Italia, e che invece dovreste assolutamente visitare: la Reggia di Fontainebleau.
Fontainebleau: la Reggia dei secoli
Poco distante da Parigi, si trova una Reggia, non molto nota in Italia, e che invece dovreste assolutamente visitare: la Reggia di Fontainebleau. Basti pensare che Napoleone chiamava questo castello "la Reggia dei Secoli"...
Andiamo alla scoperta del suggestivo centro storico di Graz, seconda città austriaca per il numero di abitanti, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio Culturale dell'Umanità.
Centro storico di Graz, Patrimonio Culturale Mondiale
Graz, la seconda città austriaca, ha alle spalle oltre 900 anni di storia avvincente: sono molte le testimonianze delle sue vicissitudini storiche. Altrettanto numerosi sono i riferimenti della contemporaneità e delle visioni...