Weekend

Pedamentina di San Martino, le strade di Napoli che fanno sognare

La Pedamentina di San Martino è un complesso sistema pedonale composto da suggestive discese e gradinate che collega la zona collinare di Posillipo o del Vomero fino al centro storico e al mare

Pedamentina di San Martino, le strade di Napoli che fanno sognare

Con i suoi 414 scalini, la Pedamentina di San Martino è un percorso suggestivo e panoramico che vale la pena intraprendere almeno una volta nella vita. Sono itinerari per gli appassionati delle lunghe camminate. Perfetti per riscoprire angoli dimenticati della città, senza la necessità di dover prendere dei mezzi di locomozione.

pedamentina di san martinopedamentina di san martino
Pedamentina di San Martino, le strade di Napoli che fanno sognare 8http://www.palazzidinapoli.it)

La Pedamentina (da pedemontanus, ai piedi della collina) collega la splendida Certosa di San Martino, dalle quale è possibile anche ammirare un panorama mozzafiato, come pochi al mondo, al centro storico della città, attraverso un percorso davvero pittoresco. Da cui poi si intraprendono le rampe di Montesanto. Percorrendo la Pedamentina è possibile ammirare non soltanto il panorama del golfo. Ma anche gli orti ed i giardini della Certosa.

Così come le molteplici scalinate della città di Napoli, la Pedamentina San Martino è ad oggi considerata un capolavoro urbanistico.

Pedamentina di San Martino, un po’ di storia

La realizzazione di questa strada, che rappresenta oggi un’importante testimonianza storica ed urbanistica, iniziò nel XIV secolo, ad opera degli architetti Tino di Campiono e Francesco de Vito. Inizialmente si presentava solo come una salita formata da alcuni tornanti. Le scale furono aggiunte successivamente, probabilmente agli inizi del Cinquecento.

Pedamentina di San Martino, le strade di Napoli che fanno sognare (http://leggendedinapoli.altervista.org)

Tra la prima e la seconda rampa di scale si trovava fino ad una trentina d’anni fa una fontana in ghisa. Nata come arteria per favorire il trasporto dei materiali necessari alla costruzione della Certosa di San Martino, la strada venne utilizzata anticamente come avamposto di difesa di Castel Sant’Elmo.

La struttura si è evoluta nei secoli fino a essere ricoperta di scale e ad assumere l’aspetto odierno.

Condividi

Ultimi articoli

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025

Vuoi venire con noi alla scoperta delle bellezze di Genova? Ecco la passeggiata di Nervi!

Genova è tra le città più belle d’Italia. Tra i suoi palazzoni ed il porto,…

15 Giugno 2025

Per la vacanza, prova costume ok … o quasi.

L'estate è arrivato, le domeniche al mare sono sempre più frequenti e le vacanze estive…

9 Maggio 2025

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025