Vacanza in Città

Quali sono le migliori destinazioni del 2018? Le inaspettate città vincitrici!

20 destinazioni alla moda si sono sfidate per aggiudicarsi il prestigioso titolo di Miglior destinazione europea 2018, European Best Destination. Scopriamo le 15 vincitrici!

Dopo un periodo di votazione online di tre settimane, vengono svelate le migliori destinazioni del 2018, una lista da consultare per tutti coloro che stanno programmando le prossime vacanze!

Le migliori destinazioni del 2018: Breslavia

migliori destinazioni del 2018migliori destinazioni del 2018
Le migliori destinazioni del 2018 (europeanbestdestinations.com)

Il primo posto se lo aggiudica Breslavia (in polacco Wroclaw), in Polonia. La città è conosciuta anche come Venezia polacca perché è caratterizzata da oltre cento ponti sospesi sul fiume Oder che la attraversa. La struttura urbana si frammenta in 12 piccole isole unite dai corsi d’acqua e dai ponti. Una città che vanta una storia antichissima con numerosi esemplari di architettura medievale meglio conservati come la bellissima Cattedrale. Dal Medioevo si passa allo stile gotico-rinascimentale del Municipio, fino alla Centeniall Hall dell’inizio del ‘900. Un tour culturale a 360° è quello chela città polacca offre ai suoi visitatori, insieme ai meravigliosi giardini e parchi.

Le migliori destinazioni del 2018: Bilbao

Al secondo posto del podio troviamo Bilbao, la città più grande dei Paesi Baschi. Anche qui la ricchezza artistica si fa sentire, con il museo Guggenheim e la Galleria di Belle Arti. L’acqua è di nuovo il tema che caratterizza le due città vincitrici, infatti anche Bilbao è abbracciata dal Mar Cantabrico e il fiume Nerviòn.

Le migliori destinazioni del 2018: Colmar

Scendiamo un altro gradino del podio e troviamo al terzo posto Colmar, un comune francese che si trova ai piedi del massiccio dei Vosgi in Alsazia. La città è un gioiellino medievale che possiede numerose costruzioni antiche, soprattutto a graticcio, tipiche dell’architettura alsaziana. Tra i monumenti più belli c’è la Vecchia Dogana che risale al 1480.

È così che i piccoli centri si aggiudicano il rinomato titolo, a perdere posti sono quindi i capoluoghi scesi nella classifica in favore di piccole realtà.

Continuando con la classifica il quarto posto è occupato da Hvar in Croazia, un’isola meravigliosa dove la natura diventa protagonista e motivo di vanto. Poi troviamo Riga, la prima capitale della classifica, in Lettonia. Anche qui la natura viene valorizzata a discapito delle strutture urbane. L’Italia invece conquista un sesto posto con Milano, unica città del Bel Paese in lista che nel 2017 però si era aggiudicata la medaglia d’argento. Di seguito ci sono Atene, Budapest, Lisbona, Bohinj (Slovenia), Praga, Kpotor (Montenegro) e a chiudere il top 15 troviamo le grandi città Parigi, Vienna ed Amsterdam.

Condividi
Pubblicato da
Marida Muscianese

Ultimi articoli

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025

Vuoi venire con noi alla scoperta delle bellezze di Genova? Ecco la passeggiata di Nervi!

Genova è tra le città più belle d’Italia. Tra i suoi palazzoni ed il porto,…

15 Giugno 2025

Per la vacanza, prova costume ok … o quasi.

L'estate è arrivato, le domeniche al mare sono sempre più frequenti e le vacanze estive…

9 Maggio 2025

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025