Natura

Sai che esiste un profondo buco blu Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco? Scopri cos’è il Great Blue Hole

Il famoso Great Blue Hole è un meraviglioso cerchio blu che nasconde molti tesori nel profondo delle sue acque.

Il Great Blue Hole: cos’è?

The Great Blue Hole (www.earthmaho.com)

Il Great Blue Hole è descrivibile come una grande voragine subacquea al largo della costa del Belize. Questo luogo si trova vicino al centro di Lighthouse Reef, un piccolo atollo a 100 chilometri dalla terraferma dove sorge Belize City.

Questo foro si presenta con una forma circolare, di oltre 300 metri di diametro e 125 metri di profondità. Il Great Blue Hole è stato dichiarato la più grande formazione naturale del mondo del medesimo genere. Esso fa parte del sistema di riserva della Barriera Corallina, dichiarato sito del patrimonio mondiale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO).

Cosa attira il Great Blue Hole

Il Great Blue Hole è una delle destinazioni più frequentate dai subacquei più impavidi e curiosi. Chi ama praticare questo sport, viene attratto dalla possibilità di immergersi in acque cristalline e vedere una miriade di specie di vita marina tra cui pesci tropicali e spettacolari formazioni coralline.

In questa zona, la vita marina comprende cernie giganti e diversi tipi di squali della barriera corallina come lo squalo della barriera corallina caraibica e lo squalo Blacktip. Chi decide di affrontare un’escursione subacquea alla Great Blue Hole deve prima sapere cosa affronterà. Le escursioni durano un’intera giornata, in cui ci si immedesima in un’immersione nel Blue Hole e in altre due immersioni nelle vicine barriere coralline.

Un altro buco blu a Belize

Nella costa di Belize si trova un altro, meno noto Blue Hole. Questa è una dolina interna situata a 12 miglia a sud della città di Belmopan, nel centro del paese. Ad attirare sempre più visitatori è sicuramente la sua posizione. Questo sito, infatti, si trova proprio sull’autostrada Hummingbird, la sua location rende questa piscina naturale una vera attrazione per residenti e turisti. Il Blue Hole che si trova nell’entroterra è all’interno del sistema St. Herman’s Cave ed è amministrato come un parco nazionale. Al Blue Hole interno vi si accede da una breve rampa di scale che ti porta giù per circa 30 metri nella piscina d’acqua dolce molto fresca.

Condividi

Ultimi articoli

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025

Quando e come cambiare denaro prima di partire per un viaggio

Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…

10 Febbraio 2025

Mollo tutto e cambio vita 10 mete dove vivere e lavorare all’estero

Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…

17 Dicembre 2024

Da sud a nord, da Catania ad Amsterdam: il fascino del contrasto tra mediterraneo e Nord Europa

Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…

14 Ottobre 2024

Spiagge nascoste dell’isola del Giglio: ecco gli angoli di paradiso poco conosciuti

L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…

12 Agosto 2024

Carrara Studi Aperti: non solo botteghe ma anche visite guidate e passeggiate in e-bike

La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…

6 Giugno 2024