Scopri come difendersi dalle Meduse

Il mare è fantastico, calmo, limpido, il raggi del sole penetrano fino a qualche metro sotto l’acqua. Il sole splende alto in cielo, il calore è tanto e la pelle inizia scottare.

Un bel bagno rigenerante è quello che ci vuole, ma fai attenzione! Le meduse sono bene mimetizzate nell’acqua cristallina, soprattutto se ci sono correnti marine molto forti. Questo animale si muove facendosi trasportare da esse. Quindi, attenzione prima di buttarvi in acqua. Tuttavia nel Mediterraneo non risulta nessun decesso per una puntura di Medusa.

Ma come comportarsi se si viene punti dalle meduse?

Iniziamo nello smentire i classici rimedi della nonna. La pietra calda sulla ferita o lo strofinio con la sabbia, non servono assolutamente a nulla. Per annullare la tossicità trasmessa sulla pelle bisognerebbe raggiungere un calore superiore a 50 gradi. Nemmeno l’ammoniaca, l’aceto, l’alcool e l’urina servono a nulla, non riescono a disattivare la tossina della medusa, anzi potrebbero ulteriormente infiammare la parte colpita.

Ma come comportarsi se si viene punti dalle meduse?Ma come comportarsi se si viene punti dalle meduse?
Ma come comportarsi se si viene punti dalle meduse?

Scopri come difendersi dalle Meduse

Prima di tutto, in caso di puntura sciacquarsi bene con l’acqua del mare la parte punta. Cercare di togliere parte dei tentacoli che sono rimasti attaccati alla pelle. Poi resistere quanto più possibile al prurito senza grattarsi e applicare un gel astringente al cloruro d’alluminio. Oppure esistono in commercio gli spray a base di acqua di mare con sostanze astringenti naturali e queste sono molto utili. Evitiamo di mettere sulla ferita creme cortisoniche e creme contenenti antistaminici. La loro azione entra in circolo solo dopo 30 minuti dall’applicazione. Mentre il prurito della Medusa dura più o meno una ventina di minuti.

Creme anti-medusa

In commercio esistono anche molte creme che sono state formulate studiando i meccanismi del pesce pagliaccio. (Pesce che ha una sostanza repellente contro le meduse). Le creme anti-medusa, attualmente sono associate a quasi ogni tipo di crema a filtri solare. Rendono scivolosa la pelle, difficilmente i tentacoli rimangono attaccati alla pelle. Bloccano il sistema di attivazione delle cellule urticanti e combattono la pressione osmotica che si forma all’interno dei nematocisti. (Organi urticanti della medusa).

Detto ciò il mio consiglio è sempre lo stesso, anche se sembra una piccola ustione e non è molto fastidiosa,  è meglio consultare un medico e se il dolore è insistente recatevi immediatamente al pronto soccorso.

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025