Central Park. Photo crdedti:Hector Argüello Canals by unsplash.com
Lo Shakespeare Garden si trova all’interno di Central Park e si estende su una superficie di quattro acri. Il nome evocativo deriva proprio dalla volontà di dedicare questo spazio verde al celebre drammaturgo e poeta, William Shakespeare. Una delle figure più importanti del teatro inglese, se non la più importante, che con la sua arte rivoluzionò quella che era la concezione del teatro, prima un passatempo riservato solo ai ricchi, poi esteso anche alle classi più povere. Senza contare l’immenso tesoro artistico che ha lasciato dietro di sé e che vive ancora in tutta la sua bellezza.
Si tratta di un giardino “a tema” dove vengono coltivate tutte le piante e le erbe citate nelle opere di William Shakespeare. Usanza comune negli Stati Uniti, come negli altri paesi di lingua inglese, è quella di allestire all’interno di parchi pubblici, università o festival dedicati al poeta, così da diventare dei luoghi di cultura e sapere o semplicemente location romantiche e suggestive.
Leggi anche: Il Belvedere Castle: un meraviglioso castello in miniatura per i visitatori di Central Park
Lo Shakespeare Garden ospita piante come papaveri, mandragola, violette e margherite, rose e gigli, e piante del periodo elisabettiano, che fanno rivivere nella Grande Mela i luoghi che hanno dato i natali al poeta, in primis Stratford-upon-Avon.
Il giardino venne progettato nel 1880, all’epoca George Clausen, che si trovava nella Commissione che si occupava del nuovo Parco, chiese ad un entomologo di creare uno spazio verde che fosse vicino al centro di storia naturale. Nel 1913 un altro membro della Commissione decise di dedicare il parco a William Shakespeare.
Dopo un periodo di abbandono intorno agli ’80, il parco venne restaurato e ingrandito rispetto al progetto originale. Abbellito di sentieri, panchine e targhe in bronzo con frasi tratte dalle opere più famose del drammaturgo, oggi è un posto speciale dove perdersi tra natura e poesia.
La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…
Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…
La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…
In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…
Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…
In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…