Natura

Sulle tracce di Re Artù e Merlino: una vacanza per tutta la famiglia!

Tra misteri, racconti fiabeschi, maghi e cavalieri, vivi una vacanza all’insegna della scoperta e del divertimento con tutta la famiglia. ecco il viaggio sulle tracce di Re Artù e Merlino.

Sulle tracce di Re Artù e Merlino: Forêt de Brocéliande

La foresta di Brocéliande (foto by pixabay)

Ritrovarsi nel mezzo di una foresta dal fascino misterioso seguendo i passi di impavidi cavalieri e potenti stregoni trasforma una vacanza in una vera e propria avventura, tutta dal sapore medievale. La Forêt de Brocéliande è un bosco di querce e faggi, è il luogo in cui è nata e si è sviluppata la leggenda di Re Artù, di Merlino, e dei loro cavalieri della tavola rotonda.

La Forêt de Brocéliande è situata nel dipartimento dell’Ile et Vilaine, a circa 30 chilometri da Rennes, il capoluogo della Bretagna, conosciuta per le sue case medievali in legno e muratura e per la maestosa cattedrale. La foresta si trova, dunque, nella Francia nord-occidentale. Ma se cercate questo luogo sulle mappe non ne troverete traccia, eppure è li racchiusa in un “magico” miscuglio di rocce, boschi e laghi. Inoltre, questi luoghi, come prevedono le storie di Artù e del suo seguito, sono ricchi di castelli e villaggi.

Proprio da questa magnifica foresta nascono le leggendarie vicissitudini che hanno reso Re Artù, Merlino ed i cavalieri dei personaggi eroici e magici, descritti nei romanzi di Jacques Boulenger (I Romanzi della Tavola Rotonda). Per chi è amante di queste avventure, vivere una vacanza in questi luoghi potrebbe realizzare un sogno vero e proprio.

Sulle tracce di Re Artù e Merlino: il castello di Comper

Nella valle che si estende davanti alla vecchia roccaforte di Dionas, si trova Comper. In questo luogo, secondo la leggenda Merlino ha costruito per la maga Viviana un meraviglioso palazzo di cristallo. Per evitare che gli uomini possano individuare questa costruzione, Merlino lo nascose mostrandolo apparentemente come un lago. Solo a coloro che si lasceranno trasportare sulle ali dell’immaginazione la  Dama del Lago (Viviana) permetterà di vedere anche per un solo istante il riflesso del suo regno.

Oggi, il che castello è visibile a tutti il Centro dell’Immaginario Arturiano. Si tratta di un museo che ripercorre la leggenda di re Artù, all’interno del quale è possibile, quindi, ammirare quadri, scritti, filmati e bellissime riproduzioni a grandezza naturale dei personaggi principali di queste leggende.

Condividi
Pubblicato da
Deborah Farinon

Ultimi articoli

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025

Quando e come cambiare denaro prima di partire per un viaggio

Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…

10 Febbraio 2025

Mollo tutto e cambio vita 10 mete dove vivere e lavorare all’estero

Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…

17 Dicembre 2024

Da sud a nord, da Catania ad Amsterdam: il fascino del contrasto tra mediterraneo e Nord Europa

Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…

14 Ottobre 2024

Spiagge nascoste dell’isola del Giglio: ecco gli angoli di paradiso poco conosciuti

L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…

12 Agosto 2024

Carrara Studi Aperti: non solo botteghe ma anche visite guidate e passeggiate in e-bike

La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…

6 Giugno 2024