Vacanza al mare

Un patrimonio dalla forte identità: dove si trova la penisola di Quiberon?

Uno dei patrimoni territoriali più belli della Francia, sai dove si trova la penisola di Quiberon?

La penisola di Quiberon: dove si trova?

quiberonquiberon
Spiaggia di Quiberon (foto by unsplash)

Un paesaggio spettacolare e selvaggio lungo la costa ad Ovest della Francia, qui si trova la penisola di Quiberon. Con le sue belle spiagge di sabbia fine, questa penisola offre 14 chilometri di paesaggi che  ammaliano e seducono dal primo momento. Oggi, è ormai divenuta una delle località marittime e stazioni balneari bretoni tra le più affollate. Da qui parte anche la rotta verso le Belle-île, Houat e Hoëdic.

Rivolta verso Ovest, Quiberon si snoda per circa 8 km dal castello di Turpault fino a raggiungere il Pointe du Percho. La particolarità del paesaggio si basa sulle sue scogliere frastagliate e sugli archi scavati dalle onde che si infrangono sulle rocce, creando uno spettacolo particolarmente suggestivo. Ma Quiberon non è solo mare e costa, è anche storia. Difatti, qui le prime testimonianze storiche di insediamento risalgono addirittura al Neolitico. Il visitatore, visitando la zona, potrà ammirare gli antichi e caratteristici villaggi e le brughiere.

Le navi naufragate a Quiberon

Se siete appassionati di imbarcazioni, allora, dovete assolutamente avviarvi sul lungomare della penisola. Andando nella direzione che conduce a Conguel, infatti, oltre al monumento che commemora l’affondamento di Carl Beck, una nave da guerra norvegese, vittima di una tempesta, si possono ammirare molti altri relitti. In giro per la penisola, difatti, è possibile incontrare molte navi abbandonate, nelle quali molti naufraghi hanno lasciato i propri beni. Ad esempio, in un relitto della Tracia, una nave mercantile inglese, è stata ritrovata una pistola risalente a quando la nave affrontava la rotta dalla Spagna alla Scozia, durante la Prima Guerra Mondiale.

Il Castello di Turpault: l’accesso al mondo selvaggio

Castello di Turpault (foto by pixabay)

Quando si intraprende un viaggio nella splendida penisola di Quiberon, è doveroso raggiungere il Castello di Turpault. Situato sulla punta di Beger Lann, conosciuta anche come la “Pointe de la Lande”, il castello segna l’ingresso alla costa selvaggia della zona. Costruito nel  1904 è stato progettato in stile medievale inglese da un filatore di Cholet: Georges Turpault che chiamò questa residenza Castello del Mare. Il castello è visibile solamente dall’esterno, poiché è ancora una proprietà privata, ma una passeggiata nei pressi della struttura merita molto.

Condividi
Pubblicato da
Deborah Farinon

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025